Freddie ieri se n’è andato sul Ponte dell’Arcobaleno. Ho un grande nodo alla gola, dopo una notte di lacrime. E ho l’angoscia per non averlo potuto abbracciare l’ultima volta.
Ciao Freddie, piccolo tesoro!
Ascoltando Israel “IZ” Kamakawiwo ‘ ole in “Somewhere over the rainbow“
8 novembre 2011 at 22:13
Oh, mi spiace! Pensa che almeno in campagna era felice…
8 novembre 2011 at 22:30
@Davìda: grazie! Spero che sia stato felice con i suoi aMICI, le galline che rincorreva e il cane Pinocchio.
8 novembre 2011 at 22:50
Spesso, quando si ama un animale, bisogna fare scelte anche “difficili”, come quella di darlo in “affido” a chi puo’ offrire una situazione piu’ adatta al “figlio peloso”… mi ricordo quando scrissi di Freddie sull’altro blog…. e della fatica di doversi distaccare da lui, e della sua inevitabilita’… anche se non hai potuto dargli un’ultima carezzina fisicamente, regalandogli una la vita in campagna, senza i limiti di un appartamento che non “capiva”, e’ stato l’abbraccio piu’ grande che potevi dargli!!
Un abbraccione da lontano, ma vicino col cuore!!
8 novembre 2011 at 22:55
@Moky:grazie per le belle parole. E’ difficile accettare la sua perdita come è stato difficile darlo in affido. Ho solo la consolazione che la sua “mamma adottiva” Virginia gli ha voluto bene. Lei ora è triste quanto me se non di più. Un abbraccio anche a te, ma forte!
8 novembre 2011 at 23:05
Mi dispiace.
9 novembre 2011 at 08:27
@Dioniso: grazie! 😦 =^..^=
9 novembre 2011 at 09:07
Uh, che momenti strazianti, quelli dell’addio… chi non ha mai avuto un compagno animale non può capire che ci manchino come delle persone… un buon viaggio al tuo amico e una carezza di consolazione a te, di cuore.
9 novembre 2011 at 09:17
C’è un brnao che ho in scaletta… “Lonely Day” dei System of a Down. Altro brano azzeccato per lìoccasione…
9 novembre 2011 at 14:38
Mi spiace! So cosa vuol dire!
9 novembre 2011 at 17:24
@Giusy: grazie, di cuore! Freddie sarà sempre nel mio cuore e ne conserverò sempre un ricordo struggente. Cerco subito il brano che mi proponi. Grazie!! Un abbraccio
@destinazioneestero: grazie, carissima. Solo chi ha avuto e amato animali può capire il vuoto e il senso di smarrimento che si prova quando ci lasciano.
9 novembre 2011 at 23:58
Oddio Titti quanto mi dispiace.. è venuto il groppo anche a me quando ho letto la notizia…. cosaè successo a Freddy?
… che fai ???.. da quando non sei più su FB ti seguo sul tuo link ma è meno immediato..quando passi da Verona??
10 novembre 2011 at 15:27
mi dispiace Titti…so quanto eri legata a questo piccolo tesoro….che tristezza 😦
un grattino a Mercury!
10 novembre 2011 at 19:08
@Anna: Freddie era malato dalla nascita, aveva una lesione cerebellare (lesione al cervelletto) ed era incontinente. 😦 Era un gattino fragile e dolcissimo. Spero sia stato felice. Ho il cuore triste e non faccio che pensare a lui. Per Verona mi devo organizzare, ho voglia di vederti. Un bacio
@Luu: grazie Luu! Non sai quanto mi fa piacere il tuo pensiero! Un abbraccio
10 novembre 2011 at 21:55
😦 Io guarderei il lato positivo però. Penso che sia stato fortunato ad avere trovato voi e son sicura che, pur nei limiti delle sue possibilità, se l’è goduta alla grande!! 🙂
11 novembre 2011 at 07:31
dolcissima Titti, ti abbraccio fortissimo e grazie per averci fatto conoscere Freddie, creatura così fragile e forte allo stesso tempo.Penso che grazie alle tue parole piene d’amore si sia conquistato da subito un posticino nel cuore di tutti.La sua storia e le sue difficoltà in questa vita sono state un pugno nello stomaco, ma il suo sguardo era cmq dolce e sereno.Devi essere contenta di aver partecipato ai suoi tanti momenti felici e spensierati in campagna e con gli aMICI.un bacio a lui.E a te.
11 novembre 2011 at 11:26
@Sarosky: quando il cuore è triste è difficile guardare il bicchiere mezzo pieno. Spero sia stato felice, il mio Freddie. Sicuramente mi sono impegnata ma non so se gli è bastato. 🙂 – Grazie per le tue parole.
@Alessandra: grazie per il tuo pensiero e per l’abbraccio. Freddie è stato sfortunato a nascere ammalato e tutte le attenzioni che gli sono state riservate sia da noi, per quattro anni, sia dalla sua nuova famiglia, per tre anni, non gli sono bastate. Freddie sarà sempre nel mio cuore come Teseo, il mio altro gattino che se ne è andato nel 2004. Teseo era un trovatello di una dolcezza infinita. Ora Freddie e Teseo sono sul ponte dell’arcobaleno. Con altri aMICI. Un abbraccio stretto.
12 novembre 2011 at 17:03
Che tristezza, Titti, quando un animale ci lascia è veramente uno strazio. Poi, a freddo, mi dico che ogni animale, che ha fatto con noi un pezzo di strada, ci resta accanto, ci resta nella memoria, ma il momento della separazione è terribile. Piango anch’io e ti abbraccio.
Laura
13 novembre 2011 at 23:45
è brutto perdere un amico peloso, lo so. Su Titti, sii forte!
14 novembre 2011 at 00:32
@Laura: Freddie è stato parte della famiglia e perderlo lascia un grande vuoto…. 😦
@Claudia: se hai provato, immagino che capisca cosa provo! Un abbraccio!
14 novembre 2011 at 22:10
😦 Mi dispiace tanto, un abbraccio grande.
14 novembre 2011 at 23:45
Che dire… Mi spiace tanto… Avevo seguito la storia di Freddie quando l’avevi scritta su Veganblog…
15 novembre 2011 at 21:11
@Franco: grazie! Mi fa star bene la compassione degli amici.
@Yari: Freddie ha avuto una storia triste anche se l’abbiamo amato tantissimo.