PhilaVEG (versione dolce)


Ascoltando musica le ricette sono più buone. Ascoltando jazz sono sublimi.
Per preparare questa crema ascoltavo Punk Jazz dei Weather report.

Il PhilaVEG è una mia invenzione e deriva dalla ricotta di soia.

Ingredienti (per circa 230 grammi di ricotta di soia):

  • 1 litro di latte di soia puro* (negli ingredienti ci deve essere solo acqua e fagioli di soia altrimenti non caglia) – *Io uso la bevanda di soia biologica Ecolife della Alinor (dà un’ottima resa, ha un buon sapore e ha un prezzo ragionevole)
  • 5 cucchiai di aceto di mele (da preparare in un bicchierino)

Ingredienti per il PhilaVEG :

  • la quantità di ricotta precedentemente preparata
  • la scorza di due limoni bio (può essere anche arancia o entrambi) (*)
  • 1 cucchiaio di yogurt di soia (io uso yogurt autoprodotto) o, in alternativa, un cucchiaio di panna di soia da cucina
  • 1 cucchiaio di sciroppo di agave (facoltativo – si aggiunge se si gradisce un gusto più dolce)
    (*) si può insaporire anche con un pizzico di cannella o zenzero

Procedimento per la ricotta:
Far bollire il latte di soia.
Al momento del massimo bollore del latte spegnere il fuoco e aggiungere l’aceto di mele. Si vedranno i fiocchi separati dal siero.

Scolare i fiocchi in un colino su cui si appoggerà una garza (se la trama del colino è sufficientemente fitta la garza non serve)

Sciacquare sotto l’acqua per circa 20 secondi per eliminare il gusto dell’aceto. Strizzare bene la garza per eliminare tutto il liquido.
Mettere la ricotta così ottenuta in una ciotola. Aggiungere le scorze di limone, lo yogurt (o  la panna)

e amalgamare bene

Procedimento per il PhilaVEG:
Mettere il composto nel frullatore e frullare qualche minuto finchè raggiunge una consistenza cremosa. Eventualmente aggiungere lo sciroppo d’agave e le spezie (cannella e zenzero)


Spalmare su una fetta di pane con della marmellata (quella della foto di presentazione è marmellata di cranberry) continuando ad ascoltare i Weather report…

Pubblicità

Informazioni su Titti

Ho una valigia sempre pronta... Vedi tutti gli articoli di Titti

6 responses to “PhilaVEG (versione dolce)

  • Francesca

    Buongiorno buongiornello, per fortuna sono arrivata prima di tutti con la mia fetta di pane…posso averne un po? ^_^

  • notedicucina

    Non abbiamo ancora mai sperimentato la ricotta di soia… Il tuo post invita decisamente a provarla :-)!

    • Titti

      @Francesca: ne ho fatto in quantità industriale e non resterai senza!! E’ buonissimo!!!!

      @notedicucina: Benvenuto nel mio blog!! Sì sì, prova il philaVEG e poi fammi sapere! Naturalmente la ricotta di soia, di per sè , non sa di molto. Sono gli aromi/spezie che aggiungi che danno il gusto.
      Posterò, prossimamente, la versione salata!

  • Franco

    Molto interessante… non mi sono mai cimentato nella preparazione di questa meraviglia vegana, ma devo assolutamente recuperare 😉
    Brava Titti! Proverò anche questa.
    Ciao
    Franco

  • Yari

    Assolutamente sublime!!! Prima o poi te la ruberò per una ricetta 😉

    • Titti

      @Franco: provalo, è versatile e sono certa che lo userai magistralmente! Prossimamente posterò la versione salata!

      @Yari: Ruba ruba, è solo un grande onore!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...