Dedico a Katy Bohemien rapsody nella versione dei Braids (non me ne vogliano i Queen….) e la ringrazio per aver pubblicato sul suo bel blog giroVegando in cucina questa deliziosa ricetta che ho copiato alla lettera e che nel blog di Katy è ben descritta QUI
Mi limito a elencare gli ingredienti e le quantità che ho utilizzato oltre a sintetizzare, anche con l’aiuto della sequenza fotografica, i vari passaggi.
Ingredienti:
buccia di 7 arance biologiche
420 grammi di zucchero
420 grammi di acqua + l’acqua delle 3 bolliture
250 grammi di cioccolato fondente
un cucchiaio di bicarbonato
Procedimento:
Lavare bene le arance in acqua e bicarbonato
Rimuovere la buccia delle arance formando 4 spicchi per ogni arancia. Suddividere ogni spicchio in 3-4 strisce. Far bollire per due minuti in abbondante acqua le strisce di arancia. Ripetere questa operazione altre due volte, con acqua nuova.
Dopo la terza bollitura, scolare le scorzette e pesarle. Disporle in una pentola con uguale quantitativo di zucchero e di acqua e
lasciarle bollire a fiamma bassa per un’ora e mezza.
Dopo la cottura in acqua e zucchero disporre le scorzette su una placca da forno foderata di carta forno. Lasciarle asciugare 12 ore. Dopo le 12 ore, poiché non erano ancora ben asciutte, le ho tenute in forno un’oretta a 60°C.
Dopo il passaggio in forno le scorzette erano perfettamente asciutte e dritte.
Mettere il cioccolato a bagnomaria, intingervi le scorzette una ad una e disporle una accanto all’altra su un vassoio rivestito da carta forno e attendere un paio d’ore che il rivestimento di cioccolata si solidifichi.
Disporle in un barattolo di vetro e conservarle in luogo fresco e asciutto.
Queste scorzette sono una vera delizia da provare. Le ho sempre ammirate nelle vetrine delle pasticcerie e considerate leccornie impossibili da realizzare. Ascoltando Bohemien rapsody, ringrazio ancora Katy per aver reso realizzabile queste dolcezze con cui so già che stupirò chi le assaggerà ricevendole in dono.
11 dicembre 2011 at 00:20
Evvai di fondente :))) vi siete accorti che potremmo iniziare una serie?! Voi le scorzette, io le nocciole…il prossimo cosa fa?…Oddio ma che dico…Saint Anthony sì sta impossessando di me!!! La catena!!! ‘iutooooo *_*
11 dicembre 2011 at 09:15
Bravissima Titti!!!! 🙂
Grazie mille per avermi dedicato questa bellissima canzone, mi fai arrossire! Davvero!
Per quanto riguarda le scorzette, vedrai che piaceranno a tutti…io a chiunque le faccia assaggiare rimane stupito che una leccornia del genere sia fatta in casa 🙂
Minima spesa e molta resa 😉
Un abbraccio e buona domenica
11 dicembre 2011 at 17:30
grazie mille della ricetta titti
ero proprio alla ricerca di qualcosa da preparare con le mie manine e da regalare ad amici e colleghi prima di natale
tu dove pensi li dovrei poi mettere? in barattolini di vetro con tanto di decorazioni natalizie?
11 dicembre 2011 at 22:04
@Francesca:fondente forever!!!! E’ meglio interrompere questa catena viziosa……altrimenti alla prova costume è meglio che non mi presenti!!! 😀
@Katy:sono io che ringrazio te tantissimo per avermi insegnato questa meraviglia di bontà!! Veramente minima spesa e massima resa!!! SMACK!!
@Antonella:E’ tutto merito di Katy, io ho fatto la copiona!!! 😀 E’ un’idea di classe regalare le scorzette fatte da te ad amici e colleghi. Io le metterei in sacchettini trasparenti legati da un nastrino rosso o d’oro.
13 dicembre 2011 at 22:25
Me-ra-vi-glio-se!
14 dicembre 2011 at 22:15
@Laura: Gra-zie! 🙂
15 dicembre 2011 at 11:16
Mi piacciono un sacco le scorzette d’arancia al cioccolato e queste sembrano davvero buone, brava Titti!
Ciao
Franco
15 dicembre 2011 at 18:21
@Franco: Sono deliziose e ti consiglio di provare a farle!!!! Ciao Fra!!