Un film bellissimo, tenero e ricco di poesia, senza mai scivolare nel patetico o nel melenso. Aki Kaurismaki non mi ha mai delusa e ha sempre lasciato un segno forte anche se i suoi film toccano con leggerezza. Il suo è uno sguardo sul mondo degli ultimi ma mai urlato, mai con scivolamenti buonisti né demagogici. Il film racconta della solidarietà e dell’aiuto che un lustrascarpe francese offre a un ragazzo immigrato africano che, casualmente, si trova a Le Havre sulla strada per raggiungere la mamma che vive a Londra.
QUI una recensione molto acuta che condivido.
Cinema Anteo
15 dicembre 2011
15 dicembre 2011 at 09:07
Mi hai incuriosita, lo cercherò 🙂
15 dicembre 2011 at 18:20
@CescaQB: vallo a vedere, non te ne pentirai!! 🙂
16 dicembre 2011 at 08:33
non conosco il regista(ma non faccio testo), ma questa tua recensione mi ha incuriosità e voglio vederlo!
16 dicembre 2011 at 22:12
@Herbs: è un regista finlandese non conosciutissimo nel nostro paese come altri registi. I suoi film sono intensi e delicati. Se andrai a vederlo fammi sapere le tue impressioni! Ciaooo
20 dicembre 2011 at 11:05
Perfetto per un pomeriggio a casuccia per le feste di Natale! 🙂
20 dicembre 2011 at 16:41
@Sarosky: sono certa che ti piacerà!!! Buona visione!