Ascoltando Fats Waller in Ain’t Misbehavin penso alle trasformazioni, al cambiamento delle cose, a nuove opportunità.
DAI JEANS
Amo i jeans smodatamente, li considero la mia seconda pelle ma, nonostante siano pressoché indistruttibili, alcuni sono costretta a eliminarli perché non più indossabili. Ma, da riciclatrice creativa, li trasformo in oggetti di uso quotidiano.
Ecco le trasformazioni dei jeans
Un paio di ciabatte lavabili
La loro custodia (per metterle in valigia)…….
…personalizzata
Tovagliette americane
Un sottotazza
Uno zainetto
Una borsa
Una sacca porta tutto (io la tengo nella cabina armadio e ci metto le calze)
Un porta incenso
Un porta fiammiferi
Un porta telecomandi
Un porta accessori della macchina per cucire
Un porta tutto personalizzato (Lidia è la mia mamma)
DALLE TOVAGLIETTE AMERICANE
Quando le tovagliette americane si usurano o si macchiano, do loro un’altra vita
Un porta pane
DALLE CASSETTE DEL VINO
Sono oggetti che ritengo un peccato buttare ma trovo divertente decontestualizzare reinventandoli
Con una tovaglietta di paglia…
…..le maniglie di ottone…
…diventa un vassoio porta condimenti
Una cassetta più piccola diventa un pratico contenitore di spezie
DA UN SACCHETTO DI CARTA, DA NEW YORK
Ho usato il sacchetto interno della double bag
Una tovaglietta americana
Carta per appunti
Per coprire una scatola da scarpe ….
…per conservare le cipolle
Mi piace inventare, creare, reinventare, riciclare, trasformare. Un eterno ritorno…
18 dicembre 2011 at 09:39
non ho parole la tua creativita è fantastica ti seguiro se ti va passa
18 dicembre 2011 at 10:26
complimenti per l’abilità con la macchina da cucire e per la fantasia! ho apprezzato moltissimo il portapane, sei stata genialissima e sarebbe stato davvero un peccato buttar via quella tovaglietta così carina! anche le ciabatte di jeans, praticissime. e che dire del portaspezie e del portacondimenti??
18 dicembre 2011 at 11:03
Bellissime idee per il riciclo! 🙂
Una di quelle borse mi pare proprio di conoscerla! 😉
Grazie ancora, sei un tesoro ed una fonte inesauribile di idee creative!
Un abbraccio forte forte!
18 dicembre 2011 at 11:03
Noooooooo. Titti…ma fai Archimede di secondo nome? 😀 Le ciabatte e la tovaglietta sono d’avvero il massimo :D. Dvo troppo condividere questo post con il resto dell’umanità ^_^
18 dicembre 2011 at 11:04
Si dice “arte” del reciclaggio, e questi ne sono mirabili esempi!!! Belle idee da cui prendere spunto. Si vede che la fantasia non ti manca e nemmeno la manualità. Brava “artigiana”!
18 dicembre 2011 at 15:21
Titti è tutto bellissimo! Mamma mia, io adoro le persone creative…ma quindi sai anche cucire?
Comunque, la tovaglietta fatta col sacchetto di carta è la mia preferita!
🙂
18 dicembre 2011 at 20:18
@Giovanna: benvenutissima nel mio salotto virtuale. Ricambierò sicuramente la visita, aspettami! Grazie per i complimenti!! 😀
@Herbs: Grazie!!!! Cucire è sempre stato per me un piacevole passatempo. Ora ho un po’ abbandonato ma mi sono fatta anche pantaloni, gonne, gilet e pure un pigiama. Ora faccio piccole cose facili alla portata di tutti. Le ciabatte jeans sono comodissime e praticissime e pure lavabili. Un abbraccio!! 😀
@Mignao: Adoro riciclare e inventare. Eh sì, la borsa è proprio quella…… Un abbraccio EXTRA forte a te e piccine!! =^..^=
@Francesca: ah ah Archimede!! 😀 😀 Le ciabatte sono l’ideale anche da mettere in valigia. Oddio, diffondere?? Sto diventando rossa!!!!! SMACK!
@Giusy: Sono cose facili da fare, basta poco impegno. Che bello, mi piace sentirmi artigiana!!! 😀
@Katy: Mi fai arrossire!!! Molte cose che ho realizzato sono frutto di osservazione quotidiana da cui traggo spunto e poi rielaboro. L’idea delle tovagliette di carta mi è venuta osservando quelle delle pizzerie. Sì, so cucire ma una volta ero più brava. Ora ho perso la mano e faccio cose facili. Smack!
18 dicembre 2011 at 22:50
Ciao Titti, le ciabatte e la tovaglietta con il taschino sono bellissime!!!
Niente male anche il riutilizzo del sacchetto di carta Whole Foods 🙂
19 dicembre 2011 at 00:05
Fantastica Titti!
Non so praticamente tenere un ago in mano, ma che voglia di copiare qualcosa….
Ciao.
19 dicembre 2011 at 01:43
Post fantastico, Titti! Davvero… non vedo l’ora di andare alla ricerca di oggetti usati da reinventare… quando vieni qui!! 🙂
19 dicembre 2011 at 10:03
Ciao! che bello il tuo blog, da oggi sono una tua lettrice fissa. Complimenti anche per le tante idee davvero interessanti di questo post. Un abbraccio!
19 dicembre 2011 at 10:56
@Franco: grazie Franco!! 😀
@Laura: non credo, con la manualità che hai, tu non sappia tenere in mano un ago. Sono cose facilissime da fare! dai copia, copia!!! 😀
@Moky: grazie! In casa c’è sempre qualcosa da reinventare a partire dai vestitini fuori uso dei bambini, a vecchi abiti o vecchie cose. Lo faremo insieme, dai!! 😉
@Sara: benvenutissima nel mios alottino virtuale! Ho appena fatto il caffè!! Un abbraccio!!!! 😀
19 dicembre 2011 at 16:42
oggi ho visto una mostra che mi ha fatto pensare a questo tuo post!
il titolo e’ Grandfather’s Envelopes e se hai tempo puoi leggere qualcosa di piu qui
http://www.douglashydegallery.com/exhibition.php?intProjectID=156
non ho parole per descriverti la poesia racchiusa nella semplicita’ di quelle buste…
19 dicembre 2011 at 21:12
@Antonella: bellissime e tenere buste. C’era da immaginarsi l’anima di un giapponese, rigorosamente minimalista. Adoro la semplicità. 😀
20 dicembre 2011 at 10:30
Wow!!! E’ da un po’ che non passo di qua e mi son persa tantissime cose!! Nessun dubbio, qui la tua creatività si vede eccome! Adoro l’idea della tovaglietta americana con i jeans, geniale! =)
20 dicembre 2011 at 16:41
@Sarosky: Bentornata!!!! 😀 😀 😀 Sono cose semplici da realizzare con i jeans fuori uso (quelli a vita alta…)
Per le tovagliette sarebbero meglio i jeans di taglia robusta. 😀
I tuoi non vanno proprio bene…… 😀
21 dicembre 2011 at 09:08
ahahaha non ci avevo pensato!! 😛 Diciamo che io, come te comunque, cerco di evitare gli sprechi a monte..! ihihih
21 dicembre 2011 at 09:24
@Sarosky: 😀 E’ l’atteggiamento giusto!!
20 dicembre 2011 at 16:50
sei un’artista Titti!!!! fantastiche le tue creazioni…!
tanti auguri di buonissime feste 🙂 🙂
20 dicembre 2011 at 16:56
@Luu: grazie cara Luu, sei troppo buona! Un abbraccio affettuoso e tanti auguri a te, alla tua famiglia, pelosetti compresi! E aggiungo un bacio! 😀
21 dicembre 2011 at 01:16
Senza parole… D’ora in poi dovrò soprannominarti Mani di Fata 😉 Complimenti, sei bravissima!
21 dicembre 2011 at 09:26
@Yari: troppo generoso!!! Le mie mani sono più rozze di quello che sembra!!
2 gennaio 2012 at 23:41
passo, ogni tanto, e leggo. oggi ti lascio anche un saluto. [mi volatilizzo in dueminutidue però, al caso].
3 gennaio 2012 at 10:20
@Barbara: sei la benvenuta e lo sarai sempre! Ogni tuo passaggio, sia che sia palesato sia che sia celato è sempre gradito.
Quindi, posso tornare a trovarti? 😀
Un abbraccio
PS E’ bello che tu mi abbia lasciato un segno proprio in questo post! Grazie!!!
10 ottobre 2012 at 09:05
Guarda nel mio blog,come ho riciclato le tasche dei jeans,e poi fammi sapere, intanto complimenti per tutte le tue idee.
Smack Meri
untoccodimagia.wordpress.com
10 ottobre 2012 at 12:32
@Meri: benvenuta! E grazie per avermi segnalato il tuo blog che andrò a visitare! 😉