In compagnia del Blue train di John Coltrane ho realizzato questi pancake alla zucca per il brunch domenicale
Ingredienti (per 4 pancake):
1 zucca di medie dimensioni (circa 1 kg intera)
1 e 1/2 cup di latte di soia
1 cup di farina integrale
zenzero grattugiato (o in polvere)
due cucchiai di uvetta passa
una pera
due cucchiai di philaVEG
sciroppo d’acero
olio di semi di girasole
Procedimento:
Mettere la zucca intera in forno a 180° per 35-40 minuti. Dopo la cottura rimuovere la buccia e i semi, tagliarla a pezzetti e inserirla in un robot insieme al latte, alla farina, allo zenzero e all’uvetta.
Ungere una padella antiaderente e, quando è calda, disporre un mestolo del composto
Lasciare cuocere 3 minuti e poi, aiutandosi con una paletta girare il pancake e lasciarlo cuocere altri 3 minuti
Disporre il pancake su un piatto e prepararne un secondo da sovrapporre
Guarnire con mezza pera tagliata a fettine, un ricciolo di philaVEG e lo sciroppo d’acero
Continuando ad ascoltare il sax di John Coltrane…..
27 dicembre 2011 at 08:59
ma che bontà! la prossima volta li guarnirò anche io con della frutta fresca e aggiungerò la zucca nella pastella.. bravissima Titti, buona giornata!
27 dicembre 2011 at 09:14
Reblogged this on ricettadoporicetta.
27 dicembre 2011 at 09:19
Gnammy!!!! *_*’ Deve avere un’aroma buonissssimo!
27 dicembre 2011 at 19:18
meraviglia un assaggino?
27 dicembre 2011 at 22:10
Belli!!! Pancakes e sciroppo d’acero un connubio perfetto! Mai provati con la zucca… ecco come utilizzare la zucca che ho in frigo 🙂
Ciao
Franco
28 dicembre 2011 at 11:37
A me invece piace sempre il piatto con cui presenti le tue preparazioni culinarie…è così tuo!! 🙂
28 dicembre 2011 at 22:59
@Herbs:guarnire con la frutta fresca è un’ottima idea. 😀
@trenodopotreno: grazie per aver pubblicato la ricetta sul tuo blog. 😉
@Cesca*QB: l’aroma era delizioso!! 😉
@Giovanna: molto volentieri!! 😀
@Franco: sì sì Franco, il connubio pancake-sciroppo d’acero è riuscitissimo. Provali per un brunch. Ciaoooo 😉
@Sarosky: Grazie!!!! SMACK! 😀 😀
29 dicembre 2011 at 08:49
Questo e’ il periodo giusto per aggiungere la zucca in tutte le creazioni culinarie.. con cannella, noce moscata, zenzero… che matrimonio davvero!!!
Oggi Jim ha preparato i “french toast” muffin: erano 12, sono spariti in 5 minuti…. La cannella secondo me, rende tutto cosi’ “caldo” ed invitante!!
29 dicembre 2011 at 13:45
li stavo per fare, proprio oggi… e poi ho scoperto che la zucca era finita… rimando!
30 dicembre 2011 at 08:40
@Moky: la zucca la adoro in tutte le versioni, dolci e salate. Per le spezie che hai citato ho una vera dipendenza!!! I french toast sono deliziosi. Li avevo fatti anche a NY e ho pubblicato anche la ricetta sul blog. Baci! 😀
@Herbs: anche a me capita di decidere per una ricetta convinta di avere tutto in casa per poi accorgermi che manca l’elemento essenziale. Rimanda, rimanda! Baci! 😀
31 dicembre 2011 at 11:30
Tesoroooo!Scusa l’assenza,la fretta e la banalità, ma approfitto dei tuoi adorabili pancakes per darti i miei mille auguri per un anno come lo vuoi tu, all’altezza dei tuoi sogni!
ho tanta voglia di scriverti, ma più che altro di conoscerti, questo è uno dei miei propositi dell’anno nuovo!Ti abbraccio
31 dicembre 2011 at 15:19
Eccomi!!! Abbiamo anche lo stesso “tema” e gusti musicali…Auguri 🙂
31 dicembre 2011 at 16:01
@Alessandra: è sempre un piacere ritrovarti! Ti scriverò in privato e, per ora, ti auguro un 2012 schioppettate di serenità e di sogni realizzati. Un abbraccio!
@accantoalcamino: benvenutissima!!!! Anche lo stesso tema? Musica, gatto bianco, stesso tema del blog….Magnifico! Yeaaahhhhh!!!
Ora passo da te! A presto!! Auguri!
6 febbraio 2012 at 17:40
Ciao,
se ti vai con questa ricetta puoi partecipare alla mia raccolta!
Ti lascio il link, sperando di non essermi intromessa troppo! 😀
http://www.lacuochinasopraffina.com/opinioni/pancake-day-2012-21-febbraio-la-raccolta-che-ci-fa-bene/5626
Grazie mille!
Veru
7 febbraio 2012 at 22:25
@Veru: benvenuta! Non ti sei intromessa affatto. Grazie per il link che vado a guardare!! 😀
8 febbraio 2012 at 06:21
[…] di Chiara 12. Pancake mini alle mele di Alessandra 13. Pancake salati in verde di Alessandra 14. Pancake vegani alla zucca di […]
22 settembre 2012 at 17:33
grazie grazie grazie ^_^
il pancake mi fa sbavare indecorosamente….e rigorosamente con sciroppo d’acero, per me :))
22 settembre 2012 at 23:32
@Barbara: ma prego!!!!! ^__^ Anche a me il pancake fa venire la bava!!!! E con lo sciroppo d’acero è un matrimonio perfetto!!! 😀