Le Speakeasy, ristorante vegan a Nizza, Costa Azzurra

In rue Lamartine, 7 a Nizza, alle spalle del Centro Commerciale Nice Etoile c’è un piccolo ristorante vegan (di cui sono affezionata frequentatrice) gestito da Janne, una dolce e deliziosa signora di Berkeley, città universitaria a nord della California (da cui partì, ai primi anni sessanta, la lotta studentesca e le proteste per i diritti civili, molto prima del maggio francese del ’68) che una trentina d’anni fa decise di lasciare gli USA per trasferirsi dapprima a Parigi e, successivamente, in Costa Azzurra (scelta migliore, a mio avviso,  non solo per il  mare e il clima che, come caratteristiche, sarebbero già sufficienti a decidere il trasferimento).

La prima cosa che colpisce sulla soglia del locale sono le due grandi bandiere ai lati della porta, una Union Jack e una a stelle e strisce e le scritte animaliste in inglese e in francese.


Entrando nel locale si respira un’atmosfera calda e accogliente per il sorriso di Janne, per la sensazione di essere a casa e per la musica diffusa, rigorosamente jazz. E questo, per me, è un segnale di distinzione. Una parete è disegnata con il metodo tromp l’oeil dando l’impressione di essere in una veranda a osservare l’esterno del locale.

Le altre pareti sono fitte di scritte animaliste.

Janne è animalista ma, nel sostenere il suo impegno e nel parlarne, non è aggressiva come molti animalisti che ho incontrato.
Lei è accogliente  e conversare  è un vero piacere.

Le porzioni sono abbondanti e ben presentate e i prezzi sono molto onesti. Si paga solo cash.
L’ultima volta ho preso una deliziosa torta di patate e porri con contorno di verdure.

    

Consiglio vivamente questo locale a chi fosse di passaggio in Costa Azzurra.
Sto ascoltando Nina Simone in My baby just cares for me e la dedico a Janne e alle sue scelte coraggiose.

Pubblicità

Informazioni su Titti

Ho una valigia sempre pronta... Vedi tutti gli articoli di Titti

19 responses to “Le Speakeasy, ristorante vegan a Nizza, Costa Azzurra

  • accantoalcamino

    Beata te che sei a “2 passi” dalla Francia…si fa per dire però sempre più vicina di me che devo fare il coast to coast 😉
    Se capiti a Mestre passa da Aromatica, un ristorante vegan delizioso dove ho mangiato il seitan più buono della mia vta.

  • Herbsherb

    deve essere proprio carino, io un salto ce lo farei anche in pausa pranzo!
    speriamo di passarci, a Nizza, vorrei proprio vederla!

    • Titti

      @accantoalcamino: non sono proprio due passi dal paesello, sono 60 km da a Nizza. Diciamo che si può fare.
      Sicuramente passerò da Aromatica, me lo sono annotato. Io adoro il seitan. Passo spesso nel Veneto, zona Vicenza. 😀

      @herbs: sì è molto carino, te lo consiglio. Anche perché la costa azzurra è veramente un paradiso e merita una visita, anche breve. 😀

  • accantoalcamino

    Ti aspetto!!! Ti manderò il cell. così mi avvisi e arrivooooooooooooooo!!! 😀

  • accantoalcamino

    Dimenticavo, a proposito di “veganizzare” la torta, credo si possa fare, ho trovato questo link per la base, puoi sostituire il latte con quello di soia:
    http://www.cucinainsimpatia.net/viewtopic.php?t=1963
    per il ripieno perfetta la panna vegetale, fammi sapere 😀

  • dandyna

    sono stata a Nizza per motivi scolastici tanti anni fa ma non c’era ancora – già ero informatissima per la mia trasformazione in veg 😉 – peccato sembra proprio invitante!

    • Titti

      @dandyna: è molto invitante e Janne è una persona deliziosa e accogliente. Te lo consiglio, magari durante una piccola vacanza rigenerante. Un abbraccio!

  • Katy

    Adorabile!
    Spero che di posti del genere inizino ad essercene sempre di più, a me sembra di percepire un cambiamento nell’aria… Go veg! 🙂

  • Yari

    Ci sono stato un mese e mezzo fa! Adesso tra l’altro non usa più soia, se non quella fermentata (miso e tempeh).

    • Titti

      @Katy: noto che, pian piano, c’è sempre più attenzione per i vegani. Auspico che tutti i ristoratori dimostrino impegno verso i veg offrendo piatti di qualità senza costringerli a optare verso il solito piatto di pasta.

      @Yari: sì, è vero, l’ha detto anche a me che usa soia fermentata sottolineando che va, in ogni caso, consumata con moderazione. In effetti, i suoi punti di forza sono le torte di verdure.

  • Laura

    l’ho segnalato a un’amica che va spesso a Nizza dal figlio che lavora lì.
    ciao.

    • Titti

      @Laura: ma che bello!! Sarà felice Janne! Poi fammi sapere come si è trovata la tua amica!! L’ambiente è semplice e familiare, non “di tendenza”. Baci 😀

  • Moky

    Posto (e post) interessante! I ristoranti cosi’ sono perle!!

    • Titti

      @Moky: purtroppo a Milano manca un posto così! Anzi, a Milano un posto vegan 100% come questo non c’è. C’è il ristorante “Al Grande Cerchio” che non ho mai provato e nient’altro. Strano in una città come Milano, vero? Baci!!! 😀

      • luca

        A Milano ci sono tanti locali vegan, dal mudra al grande cerchio, ai vari mensasana…ultimamente ha aperto anche un circolo culturale vegano in viale puglie 23, che gestisco con degli amici, ma per il momento siamo aperti solo il sabato

      • Titti

        @Luca:benvenuto! Conosco Mudra ma non incontra il mio gusto. Il grande cerchio non è vegan ma vegetariano. I vari mensasana sono adatti per un take away o rapide pause pranzo non per trascorrervi una serata. A Milano manca un vero locale vegan, accogliente, caldo, con menu accattivanti. Quest’autunno verrò a provare il tuo locale.

  • Paola

    Ciao,
    sono vegana da circa 1 anno e andando spesso a Nizza ad agosto sono stata a Le Speakeasy e sono d’ accordissimo: è un posto delizioso. La padrona di casa è cordiale e parla in modo chiaro. Ci ha anche dato le indicazioni dove comprare prodotti biologici ad un prezzo non eccessivo. Ho mangiato del patè (non ricordo di cosa era fatto, ma era troppo buono) e la torta di patate, di cui vorrei assolutamente la ricetta, ma che non trovo da nessuna parte.
    Se invece andate a Varese consiglio il ristorante di cucina naturale Nutrymento. Al mercoledì, poi, fanno l’apericena. Altro che le solite patatine e le olive e altro che vedi nei bar e che appesantiscono! Mangi bene e in modo salutare e senza derivati animali.

    Se per caso qualcuno sa darmi la ricetta della torta di patate sarei davvero felice 🙂

    Grazie

    Paola

    • Titti

      @Paola: benvenuta! Mi fa davvero molto piacere che ti sia piaciuto Le Speakeasy e la signora americana che lo gestisce. Solo chi ha una mente aperta e un’anima sensibile apprezza un locale fuori dagli schemi, non massificato.
      La torta di patate l’ho mangiata anch’io più volte ed è davvero buonissima. Purtroppo non ho la ricetta ma se la chiedi alla signora, la prossima volta che vai, non credo abbia nulla in contrario a dartela.
      Ciaoo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...