Ingredienti:
300 grammi cioccolato fondente 50% (ma anche 70% va bene)
300 grammi biscotti secchi veg
80 grammi burro di soia
cacao amaro (per spolverizzare)
Preparazione:
Sbriciolare bene i biscotti e metterli in una ciotola (per sbriciolarli li ho messi in un sacchetto e li ho martellati…..dolcemente)
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria
Versare il cioccolato e il burro di soia nei biscotti sbriciolati
Mescolare l’impasto
A questo punto mettere l’impasto su un foglio di carta forno cercando di dargli la forma allungata del salame
Avvolgerlo nella carta forno e metterlo in frigo almeno 4-5 ore perchè si solidifichi. Toglierlo dal frigo un’oretta prima di consumarlo e spolverizzarlo con del cacao amaro!!
Ascoltando Ella Fitzgerald&Duke Ellington in “Take the A Train”
1 aprile 2012 at 08:30
Senti un pò èdaieri che penso alle “lasagne” ed oggi mi fai questo smacco? 😀 😛 Buona domenica, ora mi gusto il duo 😉
1 aprile 2012 at 08:31
Ma non si può cliccare mannaggia 😦
1 aprile 2012 at 08:36
E’ il ritmo perfetto per “partire”….http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT_mD-dJRP7ThoszO9Zroxw8dTC7WPQNQWhwSuriju3fPFIFM-ovA
1 aprile 2012 at 08:37
Prferisco questa, oggi “rompo” 😀

1 aprile 2012 at 10:55
Questo sì che è un buon inizio di domenica ^_^
1 aprile 2012 at 18:09
No ho parole per commentare, se non yum, yum yum yummy!!
1 aprile 2012 at 20:58
@accantoalcamino: un’ottimo pranzo iniziando le danze con un’insalatina di topinambur “alla Libera”, una porzione di lasagne Libera style e un paio di fette di salame di cioccolato! Un sonnellino sul divano con Miss Pearl sulla pancia e in sottofondo questa buona musica (che ho sistemato….) 😀
@Cesca: Vero Fra! 😀
@Moky: non sono proprio dietetici ma ne valeva la pena…. 😀
2 aprile 2012 at 08:51
Ma questa è una bomba tentatrice!!
Non l’ho ancora mai fatto il salame veg ed è da un pò che ci penso…mi hai fatto tornare la voglia di provare 😉
2 aprile 2012 at 08:54
Sì ma questa è una tentazione!!!
Non ho ancora fatto il salame veg, vado cercando una versione un pochino light, ma questa che non lo è 😉 , sarà sicuramente da urlo! Titti, mi hai fatto tornare la voglia di provare 😛
2 aprile 2012 at 19:20
Questa sì che è vera goloseria! 🙂
2 aprile 2012 at 23:24
@cucinoincina: Dai dai, prova e vedrai che non te ne pentirai!!! Ciao Marta!!!! 😀
@Katy: senza far la prova costume!!! 🙂
3 aprile 2012 at 18:20
Che nostalgia! Me lo faceva sempre la mia mamma -nella versione originale, ovviamente, col burro e le uova- ma questa versione alternativa sembra proprio da provare! E poi è anche veloce!
Già che ci sono approffitto di questo spazio: Buona Pasqua a te e a tutti i tuoi “seguaci” del blog!
3 aprile 2012 at 19:07
@Acquaviva: eh eh i milanesi sono sempre da seguire e ascoltare…. 😉 😉
@Giusy: questa versione, oltre a essere cruelty free, è anche un po’ più leggera senza essere light, ovviamente…. 😛
Buona Pasqua anche a te e e Stefano!!!
3 aprile 2012 at 20:33
Ho già il titolo per la “lasagna” 😉
3 aprile 2012 at 21:10
@accantoalcamino: sono curiosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! 😀 😀
3 aprile 2012 at 21:11
Sarà una sorpresona 😀
3 aprile 2012 at 21:12
Se ti chiedo di tradurmi una ricetta in inglese (me l’ha chiesta una mia fan su Pinterest 🙂 mi aiuti? 😦
3 aprile 2012 at 21:14
@accantoalcamino: certo, spero di essere in grado! mandamela! 😀
3 aprile 2012 at 21:22
Denghiù 😀
4 aprile 2012 at 06:34
Grazie davvero Titti, sei un amore 🙂
4 aprile 2012 at 16:35
Titti, lo so che ti stresso però devo dirtelo: ho comperato il lievito 😉
4 aprile 2012 at 18:45
@accantoalcamino: Non stressi affatto!!! Sono felice di averti dato l’idea del lievito! 😀
6 aprile 2012 at 21:49
un biscosalame! che bontà Titti!!!