Finalmente, dopo settimane di faticoso lavoro sono riuscita a concludere il sito del mio B&B. E da oggi è on line.
Non ho vissuto solo la faticosa avventura dell’impegno per la realizzazione del B&B ma ho anche sopportato il peso di decisioni importanti, l’inquietudine di cambiamenti radicali, lo sgomento per l’incertezza del futuro. Coraggio o incoscienza? Chissà…
Rinunciare a un posto fisso e a uno stipendio sicuro, forse, è follia pura per molti.
Ma sono avvezza ai colpi di testa e non credo che riuscirò a cambiare.
Per quanto riguarda il sito del B&B, ringrazio la mia cara amica Moky per il prezioso aiuto nella traduzione inglese e tutti gli amici di questo blog per i suggerimenti che mi hanno dato nel corso del tempo. Suggerimenti che spero mi daranno sempre, senza alcuna esitazione.
Mi scuso con tutti gli amici blogger per non essere stata in grado, in questi ultimi tempi, di seguire e commentare i loro post ma, quando non ero presa dalla stesura del sito che mi ha tolto ore di sonno, ero indaffarata a occuparmi degli aspetti burocratico-amministrativi oltre che organizzativi della nuova attività.
Ci vorrà ancora del tempo prima che riesca a rilassarmi ma arriverà anche quel momento, ne sono certa.
Ora – bando alle ciance – QUESTO è il sito del mio B&B vegan “La Casota”.
Chi vorrà farmi pubblicità mi farà felice!! E lo ringrazio tantissimo!
E ora, anche se è notte fonda ascolto, prima di addormentarmi, Wayne Shorter in Speak No Evil .
23 giugno 2012 at 08:06
Evvai!!! Ti ho già messa nel blog, complimenti davvero per il grande lavoro che hai svolto in brevissimo tempo, detto fatto, così si fa 🙂
Celeste ha trovato casa, insomma abbiamo il vento in poppa. E la joy come sta? ha finito di “brucare”? 😉
23 giugno 2012 at 08:33
CONGRATULAZIONI!!! Il sito è bellissimo, il posto anche! Sarà un successone!!! Lo metterò al più presto nel blog, intanto lo pubblicizzo su feisbuc.
Ed è vicino al Mart, che vogliamo sempre visitare e non ci riusciamo mai! Prenotaci una stanza, appena possibile veniamo!
23 giugno 2012 at 08:56
Sono emozionata per te!
il posto è davvero bello, ti auguro tutto il successo che ti meriti ed un grande afflusso di turisti!
Mi piace anche la musica di sottofondo del sito 😀
Una domanda chiarificatoria: un bimbo di 5 anni ad esempio quindi paga 20 euro per il letto aggiunto più il 50%? Non è molto chiaro di primo acchitto, però sai chi passa deve capire al volo la questione dei prezzi 😉
In bocca al lupo, a quando il taglio del nastro?
23 giugno 2012 at 09:29
Che velocità!!! Complimenti!!! Ora non resta che venire all’inaugurazione…quand’è? 😀
23 giugno 2012 at 09:39
Grande Titti!! Il tuo sogno si è realizzato…sono tanto contenta per te, tutti i tuoi sforzi e le tue fatiche sono stati ricompensati con questa bellissima creazione. Brava davvero, anche per il coraggio e la tenacia. Il sito è molto carino, accessibile, gradevole e chiaro.
A presto, un abbraccio
( p.s. i tuoi orecchini hanno fatto un figurone 😉 )
23 giugno 2012 at 09:53
Emozione alle stelle!!! Che sorpresa trovare questo post stamattina!!
Ti saremo tutti vicini in questo tuo inizio di avventura e anche dopo …io per esempio ora scappo e vado a fare uno spam su Facebook che mi farà rischiare di esser segnalata tanto sarò assillante 😀
Corrooooooooooooo
23 giugno 2012 at 10:49
Auguri! Il sito è bellissimo, sulle colazioni avevo già commentato sul blog (gnam!) e la storia della casota e della tua/vostra volontà di recuperarne l’anima mi rende felice!
In bocca al lupo Titti! E spero di poterti far visita, un giorno!
23 giugno 2012 at 16:12
Auguri e complimenti!!! 😀
23 giugno 2012 at 16:14
Finalmente…mi fa piacere e avverto oltre ad una nota di meritata soddisfazione, anche un certo senso di pace per il raggiunto obiettivo: se così non è, ti auguro presto queste due sensazioni. Buena suerte!
23 giugno 2012 at 17:45
Congratulazioni, cara Titti! Sono davvero felice per te… e per me quando verro’ a trascorrere una vacanza nel tuo b&b!
Davvero servirebbero piu’ persone coraggiose come te nel mondo!
23 giugno 2012 at 17:59
Ebbene, ce l’hai fatta! Complimenti cara, per il coraggio, per la voglia di mettersi in gioco e tutto il resto. Leggendo le note sul sito si capisce che la cosa ANDAVA fatta, in onore di tutto quello che ci sta dietro.
Il sito è chiaro, piacevole da visitare, semplice ma efficace. L’unica: quando cerco un albergo via internet la prima cosa che guardo sono le camere… niente foto di quelle?
Ti auguro che l’attività abbia tutto il successo che merita!
23 giugno 2012 at 20:56
@Libera: grazie carissima! Sono ancora nella fase organizzativa (c’è sempre l’imprevisto in agguato…) ma conto di essere operativa in pochi giorni!
La Joy non bruca più e sta benone ed è vispetta come un grillo. Sono felice che Celeste abbia trovato casa! In te ha trovato un cuore! 😉
@Silvia: ma grazie!!! Sono emozionantissima e anche un po’ impaurita!!! Sì, siamo a 15 km dal MART che merita sicuramente una visita!! Ti aspetto con J!!!
@Marta: grazie!! Grazie anche per aver posto il dubbio del prezzo che cercherò di spiegare anche sul sito. Dunque il bambino paga il 50% del prezzo unitario di un adulto che è di 35 euro. Di conseguenza, il piccolo paga 17,50 euro. Il letto aggiunto (a 20 euro) è da considerare per adulto.
Il taglio del nastro ufficiale lo farò l’anno prossimo all’inizio della stagione. Adesso è troppo tardi per organizzare inviti, buffet, pubblicità, ecc. Ti farò sapere! 🙂
@Sarocchia: l’inaugurazione ufficiale, come dicevo qui sopra a Marta, la farò l’anno prossimo. Ora siamo troppo avanti con la stagione e non voglio fare cose affrettate. Ti farò sapere!! 😀
@Celeste: grazie carissima!! Mi aspetta ancora un duro lavoro ma l’entusiasmo è alle stelle e spero di dare il meglio di me!! Non so se sono coraggiosa o incosciente….
Sono felice che gli orecchini abbiano avuto successo. 😀
@Cesca: Grazie cara! Ho davvero bisogno del sostegno di tutti e, in particolare delle mia amiche blogger!!! E poi ti aspetto!!! Sì sì, vai a spammare!!!! 😉
@Elle: grazie, non sai che piacere mi fanno questi apprezzamenti! Conto anche sulle critiche per migliorare sempre! Non esitare!! 😀 E spero di vederti qui. Dai, non sei proprio tanto lontana! 🙂
@Raffy: Grazie!!!! 😉
@TizianaTitti: grazie mille! La pace è ancora lontana perché ho molte preoccupazioni e tensioni che spero si stempereranno pian piano. Ma sono molto entusiasta. Spero di vederti qui con il tuo bellissimo bimbo! 🙂
@Antonella: Grazie Anto! Spero davvero di vederti qui e, se riuscissi a passare da NY prima di vederti, ti farò trovare la borsa di Strand! E’ una promessa!!
@Giusy: ce l’ho fatta ma non canto ancora vittoria. L’impegno è ancora lungo ma sono elettrizzata!! Penso anch’io che la cosa andasse fatta e aspettare ancora non aveva più senso. La foto delle stanze c’è sul sito. Purtroppo il sito mi consente di mettere solo una foto per ogni testo. Dovrei acquistare altre pagine per aumentare testi e foto ma ho già affrontato tante spese e volevo rimandare altri acquisti. Una abraccio!
27 giugno 2012 at 11:15
Ah, è sotto la versione inglese della prima parte del testo. Non avevo visto fino in fondo, quando ho visto l’inglese ho tralasciato. Ovviamente c’è tutto, mi pareva… splendida l’idea di dare ad ogni stanza il nome del vento che da lì spira!
27 giugno 2012 at 18:51
@Moky: non immaginavo costasse così tanto! L’anno scorso ho pagato 550 euro il biglietto per NY! Io ti aspetto in Italia! Vediamo se ci incontriamo prima in AZ o in IT!!!
Non ho dubbi che tu sia per l’azione!! Hai stravolto la tua vita, fatto cambiamenti radicali, traslochi, ecc.! Mitica!! 😀
@Giusy: La zona è famosa per i venti e non potevo non sottolinearlo!! 😉
23 giugno 2012 at 21:07
ma che bel cambiamento! Complimenti per la scelta, l’impegno e per il vostro bellissimo progetto! Anche io sogno di tornare in Toscana e far di me un oste! I miei suoceri hanno del terreno tra gli ulivi….. 🙂
Se avrò bisogno di un posto al volo in Liguria, penserò senza dubbio a te! Bravi davvero! … e che colazioni da sognooooooo! 🙂
23 giugno 2012 at 21:14
@Acquaviva: sarebbe un bel progetto quello di fare l’oste in Toscana tra i vigneti!! 😀
Mi farebbe piacere vederti qui ma il B&B non è in Liguria ma a Torbole sul Lago di Garda, che è in Trentino! 😉
24 giugno 2012 at 17:40
ops, scusami! E dire che anche letto tutta la tua favola…. son proprio cotta! 🙂
24 giugno 2012 at 22:30
Il sito lo guardo subito. Ma prima volevo dirti che ti ammiro tantissimo e ancora di più per il tuo coraggio. Non ho dubbi che avrai successo!
24 giugno 2012 at 22:40
Come promesso ho guardato il sito. Complimenti: tutto chiaro ed esauriente. Noi siamo un po’ lontani, ma chissà …
Joy si è già trasferita, immagino. Chissà com’è felice.
A presto e in bocca al lupo!
25 giugno 2012 at 10:07
Ciao Titti!!!Ma lo sai che ti ho pensato un sacco eni giornis corsi?!Sono contenta proceda tutto alla grandissima!
Un bacione
25 giugno 2012 at 10:09
Il sito è BELLISSSIMOOOOOOOO!Non vedo l’ora di venire su a trovarti!
25 giugno 2012 at 10:46
tanti auguri! quando i sogni si realizzano…..
25 giugno 2012 at 15:30
@Acquaviva: capita anche a me di disorientarmi, specie in questo periodo! 😀
@Laura: non so se è coraggio o incoscienza….. 😀 – Grazie per gli apprezzamenti sul sito! Dai, non è poi così lontano da Torino!! 😉 Joy qui sta bene, ha già degli amichetti pelosi…. 😀
@Saretta: che bello se mi pensi!!! Comunque, stamattina, mentre aspettavo la revisione della moto pensavo proprio a te, al nostro incontro e alle tue vacanze alle Hawaii e dopo nemmeno un secondo ho ricevuto sul BlackBerry la notifica del tuo commento. La telepatia continua…. Spero proprio di vederti dopo le Hawaii, sperando che, dopo aver visto il Paradiso di maui, il lago di Garda non ti appaia come una schifezza….. 😀
@Silevainvolo: Grazie carissima!! Spero che il sogno continui!! 😀
25 giugno 2012 at 17:34
Ma che meraviglia Titti! Hai fatto le cose proprio in grande: dall’idea al fatto concreto in pochissimo! Complimenti davvero per la fiducia nel futuro e il coraggio! Bravaaa!
Ti dirò, per fortuna apri l’anno prossimo… Io purtroppo tra casini familiari e finanze completamente a zero quest’estate non potrò muovermi e già piangevo al sol pensiero di non passare da te sul Lago (e apporfittare per rivisitare il Mart)!
Ps. ma andresti tanto in perdita se, oltre al pagamento in contanti, in alcune occasioni accettassi il baratto? Prestazioni varie, prodotti biologici, dog sitting… 😀
Corro su FB a fare spam! E mando una mail a tutti gli amici, soprattutto quelli che dovranno organizzare le prossime vacanze!
25 giugno 2012 at 18:57
Ora non ci resta che trovare 10 mila dollari per volare in Italia… 😉
Certamente non sei una che dice e non fa… mi piace la tua mentalità’ americana, molto “yes you can!”… Americana onoraria di sicuro! Quando una situazione ti e’ diventata stretta, hai trovato una soluzione che, invece, ti sta da dio!!
26 giugno 2012 at 06:17
Passo per un buongiorno, che lo sia davvero per tutti voi, una carezza speciale alla Joy 🙂
26 giugno 2012 at 23:41
@Dany: Grazie! Per carattere sono assai pragmatica e non amo gironzolare troppo intorno ai progetti ma realizzarli oppure, se vedo che sono irraggiungibili, rimuoverli e passare ad altro.
Non apro l’anno prossimo ma già adesso il B&B è aperto. Se mi vieni a trovare, anche solo un breve passaggio di mezza giornata mi farà molto piacere. Altrimenti ti aspetto l’anno prossimo o quando deciderai! 😉
Per il baratto si può parlarne. Non ho alcuna preclusione! 😀
Grazie per lo spamm!!!!! 😛 😛 SMACK!!
@Moky: 10 mila dollari???? ORPO! Perché così tanto?
Per carattere sono operativa anche se, nel corso degli anni, questa modalità mi ha procurato qualche delusione ma l’importante è andare avanti!!
Non ho mai sopportato i vestiti stretti….prima o poi si strappano e devo rifare il guardaroba…. Un abbraccio amica mia!
@Libera: Un abbraccio speciale a te e Perla, senza dimenticare la Celestina! 😛
27 giugno 2012 at 01:00
Se trovo una tariffa molto buona tipo sui 1,600$ a testa, x 6…. Ecco spiegati i $10,000!! Anche se potrei venire da sola con Violet, ma al momento anche 3,000$ sono troppi.. col college di Chris che si avvicina…. Poi quando abbiamo detto ai grandi che magari riuscivo a venire in Italia, hanno subito detto che volevano venire anche loro….
Comunque anche io sono per l’azione….
2 luglio 2012 at 15:32
Che grande che sei Titti! Che dire non per ripetere ma anche a me piacerebbe un giorno gestire un B&B ed e´vero e´una scelta coraggiosa ma paga certamente quando e´quello che si sogna di fare. E´anche giusto che una decisione così´venga maturata il giusta o secondo me e mi piace moltissimo il fatto che abbiate deciso di farlo adesso, nel senso che dopo diverse esperienze siete approdati a questa fase… E´un pö come lo sogno per me sai!
Ti mando i tedeschi pubblicizzando un pö che loro il Gardasee lo adorano!
Complimenti davvero!
Manu
PS: Magari nelle vacanze future riusciremo a fare un salto noi 4! 🙂 🙂
2 luglio 2012 at 18:01
Manu: cara Manu, grazie per le tue parole di incoraggiamento!! Se hai questo sogno, ti consiglio di realizzarlo altrimenti avresti un rimpianto che ti accompagnerebbe tutta la vita!
Mi farebbe davvero piacere, tra l’altro, se diventassimo colleghe di B&B!! Lo so che i tedeschi impazziscono per il Gardasee da sempre. Soprattutto i windsurfisti e i motociclisti!
PS Sarebbe una gioia incontrarti! 😀
2 luglio 2012 at 18:02
anche per me!
4 luglio 2012 at 13:16
Ciao Titti, per vari motivi era un po’ di tempo che non riuscivo a passare di qui… che bella notizia!!! Complimenti e un in bocca al lupo grandissimo.
P.S.
Spargo la voce tra gli amici!
Franco
4 luglio 2012 at 13:39
@Franco: Capisco benissimo quanto il tempo (e spesso la stanchezza) sia tiranno!
Grazie per la pubblicità!
A presto!!
5 luglio 2012 at 17:03
Good Luck! bel posto 🙂
6 luglio 2012 at 17:03
@Nadir: grazie! Spero sia un successo! 😀
7 luglio 2012 at 16:55
Congratulazioni!
7 luglio 2012 at 18:01
@destinazioneestero: GRAZIE!! 🙂
16 luglio 2012 at 14:44
Ciao Titti, ti visito per la prima volta dal link di Cesca QB*, ho aggiunto subito e con piacere l’indirizzo del tuo b&b al mio blog. Il prossimo anno spero di riuscire a venire a visitati.
Complimenti anche per la bellissima cronaca dell’incontro con il Dalai Lama.
A presto.
Maura
http://cucinaveganspiegataalmiocane.blogspot.it/
16 luglio 2012 at 23:36
@Maura: benvenuta!!!! Grazie per avere aggiunto il link del mio B&B che spero, l’anno prossimo, riuscirai a vedere di persona!! 🙂
L’incontro con il Dalai Lama è stato emozionante e ho cercato di raccontare nel modo più lieve possibile quell’incontro.
A presto cara Maura! 😀
PS: simpatico il nome del tuo blog che verrò a visitare!!
6 novembre 2012 at 07:46
Come al solito lo scopro in ritardo! Sono felicissima per te e spero di incontrarti presto..
7 novembre 2012 at 17:41
@neofrieda: benvenuta carissima!!!! E congratulazioni per il tuo piccolo tesoro! SMACK