L’anno scorso, il giorno dell’Independence day ero a New York. La città trasudava patriottismo – in certi casi spinto agli eccessi da rasentare il ridicolo e il pacchiano – da tutte le angolature.
Ho vissuto tre Independence day negli States e l’esperienza è stata sempre molto interessante, se non altro dal punto di vista sociologico (è una mia deformazione….).
L’anno scorso a New York, il corso che frequentavo era chiuso per l’importante celebrazione e io mi sono divertita come una matta ad andare a caccia di immagini curiose, simpatiche, eccessive.
Comunque, al di là di tutto, AUGURI AMERICA!!
Ma il 4 luglio ricorre anche il primo anniversario di questo blog che, proprio perché è nato in America, merita particolare attenzione nel Giorno più importante per gli States.
Grazie a questo blog, creato per ridurre quel senso di solitudine per la lunga assenza da casa e in un posto lontano, ho conosciuto persone interessanti e particolari che hanno dissolto – almeno in parte – attraverso i loro commenti, le loro mail, le loro tracce, la loro costante presenza, quel senso di isolamento che spesso mi assediava, nonostante vivessi in una delle città che più amo.
Ma un augurio speciale è per la mia cara amica Moky, milanese emigrata da 20 anni negli States, che da pochi giorni è diventata americana (e a novembre potrà votare per Barack Obama!).
Moky non solo è vegan ma è anche una persona generosa, altruista, affettuosa, aperta e intelligente. Ed è una SuperMamma di 4 bellissimi bambini/ragazzini.
A distanza – grazie a Skype – mi ha aiutato in diverse situazioni di disagio (in particolare, alle Hawaii avevo problemi con le tubature e mi ha aiutato a gestire la padrona di casa…), mi è stata vicina telefonandomi spesso mentre ero a New York, mi ha confortata durante l’Uragano Irene (ero terrorizzata), mi ha risolto un paio di problemi di spedizioni via Internet con aziende a stelle e strisce che non accettavano la carta di credito italiana, mi ha inviato diversi pacchi pieni di leccornie vegan oltre alla teglia per i donuts grandi e piccoli.
Moky, inoltre, ha tradotto in tempo record (un giorno) il testo (lungo) del sito del mio B&B essendo l’inglese ormai la sua madrelingua, con un entusiasmo per questa mia nuova avventura che mi commuove ogni volta che lo manifesta.
E’ veramente raro trovare una persona che conosca il significato dell’Amicizia. Grazie Moky!
I libri della foto li ho letti diversi anni fa e li vorrei rileggere. Ecco perché li ho esposti.
1) AMERICA PERDUTA – In viaggio attraverso gli USA – di Bill Bryson
TRADUZIONE di Amedeo Poggi e Annamaria Melania Galliazzo
2) IL DOTTOR SAX – BIG SUR * – di Jack Kerouac
TRADUZIONE di Magda De Cristofaro e Bruno Oddera
* Big Sur è uno dei posti più incantevoli che abbia visitato. Si trova al centro della California, a picco sul Pacifico.
Sto ascoltando John Coltrane in Just Friends.
4 luglio 2012 at 00:18
Auguriiiii!!! Auguri al tuo bel blog, al tuo bellissimo B&B, e a te per tutte le tue prossime avventure!!
4 luglio 2012 at 08:17
Ma grazie mille per i complimenti… decisamente mi hai fatto tornare il sorriso!! Ma sei sicura che sia già passato un anno dalla tua permanenza a NY? Davvero? Il tempo vola… e guarda quanto hai realizzato in dodici mesi… hai adottato una cagnolina che aveva bisogno di una famiglia, hai concepito E realizzato l’idea di un B&B… hai continuato a creare gioielli e piatti deliziosi… hai ascoltato musica vecchia e nuova, hai incontrato, intervistato, osservato… Hai fatto più tu in 12 mesi che molte persone che conosco in una vita…
E sei in fondo molto più americanizzata tu che altre persone che vivono qui da sempre… allora, per estensione, auguri anche a te!! Ti penserò domani!! E tu pensami, con tutti gli ospiti… 🙂 Un abbraccio e grazie ancora!
4 luglio 2012 at 09:34
Un giorno decisamente importante allora cara Titti, festeggio con te per tutto il significato che rappresenta.
Come sta andando il B&B?
4 luglio 2012 at 10:01
Auguri agli States, auguri a te, alla tua iniziativa più recente e a tutte le tue attività, auguri a chi voterà Obama, auguri a Joy e auguri all’amicizia, che è una delle cose che scalda la vita e una delle più prezione nella vita.
4 luglio 2012 at 11:16
Buon 4 luglio! ^_^
4 luglio 2012 at 11:35
Auguri Titti bellaaaaaaaaaaaaa!
un bacionissimo di corsa
Sara
4 luglio 2012 at 13:10
Auguri! E viva Titti e Moky allora!
Nel frattempo ti sto facendo pubblicità:
http://dionisoo.blogspot.com/2012/07/b-vegan-la-casota.html
4 luglio 2012 at 13:20
Auguri per tutto Titti!!!
Per me è sempre un piacere passare di qui e leggere i tuoi post!
Ciao
Franco
4 luglio 2012 at 13:38
@Silvia: grazie grazie grazie!!! 😀 Ti penso…si avvicina il 6 luglio, giorno della tua partenza!! 😦
@Moky: non sono affatto complimenti, è la verità! Ti meriti più di quanto ti ho detto, credimi! Tra l’altro, di fronte a un egoismo e a un’indifferenza dilaganti, persone come te danno speranza all’umanità. Ti abbraccio proprio forte!
@Celeste: sì, importante perché mi ricorda un bel periodo! Per il B&B comincio ad avere le prime prenotazioni!!! 😀
@Laura: grazie carissima! Il B&B sta andando bene, le prenotazioni cominciano ad arrivare!! 🙂 Un abbraccio!!
@Cesca: grazie! 😉
@Saretta: Grazieeee!!!! Un bacione grosso e un abbraccio anche dalla Joy, quella birichina! 😀
@Dioniso: Grazie!!! Ho conosciuto te attraverso Moky e sono proprio orgogliosa di un amico matematico, anche perché io sono un’emerita capra!!! Grazie per la pubblicità!!!!! Avrei voluto far tradurre anche in tedesco (tra l’altro, non faccio onore ai miei nonni austriaci….) ma per quest’anno va così. L’anno prossimo mi attivo anche perché il Gardasee è molto ambito dai teTTeschi! E se ci facessi un giretto anche tu?
@Franco: ciao Fra, anch’io sono sempre di corsa, specie in questo periodo, e non riesco a passare sempre ma ora mi concedo il tempo necessario per stare con gli amici. A presto, che arrivo! 😀
5 luglio 2012 at 08:03
Eh, sì, il lago di Garda richiama moltissimo i tedeschi. Ti converrebbe introdurre la traduzione il prima possibile. Ah, poi se ti può interessare, la nostra associazione Volare offre un tipo di associazione particolare per titolari di attività:
http://volarehdi.wordpress.com/volare-consiglia/
Se ti dovesse interessare ne possiamo parlare. Nel caso puoi scrivermi a dionisoo@gmail.com.
5 luglio 2012 at 08:21
@Dioniso: Sì, è vero, la traduzione in tedesco è importante anche se conto sulla conoscenza dell’inglese da parte dei germanici. La inserirò prossimamente.
Grazie per il link!!!! Lo consulterò in questi giorni, in un momento di calma ed eventualmente ti scrivo! A presto!!
6 luglio 2012 at 04:10
Ti capisco eccome! Certe amicizie valgono oro e coltivarle a distanza seppur un’impresa, continuano a renderle vive e reali 😉 Auguri a te ed a questo paese che avrai sempre nel cuore 🙂
6 luglio 2012 at 17:02
@Marta: l’impegno di un’amicizia lontana è poca cosa di fronte all’Amicizia! L’America è e sarà sempre nel mio cuore. Lì mi sono sposata, ho conosciuto persone interessanti, ho frequentato un importante corso, ci ho vissuto. 😉
6 luglio 2012 at 21:48
Ciao, scusa se non sono passata prima per gli auguri ma sai che sono ancora scombussolata 😦
Non sapevo che il blog è “Italo-Americano” 🙂 Per quanto riguarda il supporto di un’amica quando ti trovi all’estero in balia di burocrazie e cavilli, credo sia un bene prezioso, è vero, ci sono persone e luoghi che non si possono dimenticare, ovunque si vada loro rimangono con te, è una sensazione meravigliosa. Ciao Titti, fai una carezza a Joy da parte di noi 2 🙂
7 luglio 2012 at 16:13
@Libera: non hai nulla di che scusarti!! Ogni volta che passi per me è un piacere immenso ma non deve diventare un “obbligo” per te altrimenti le visite e i passaggi assumono una connotazione di impegno e non di piacevole leggerezza!!
L’Amicizia è davvero un sentimento unico, importante e questo tesoro me lo tengo stretto, cara Amica!!! 🙂
Un abbraccio a te e Perla!!
7 luglio 2012 at 15:25
7 luglio 2012 at 16:11
@Libera: Che meraviglia!! GRAZIE!!!!!!!!!!! Che bel posticino!!! E il micio è la Perla in posa?
😀
7 luglio 2012 at 16:24
L’altro giorno, dopo la morte della gattina sono andata a camminare in montagna e lungo la strada c’era una casa con tante sculture, di gatti, questa è una…non mi sento obbligata a passare, no 🙂
7 luglio 2012 at 18:01
@Libera: :-******
9 luglio 2012 at 14:46
Ho un salutino da lasciarti e una carezza da parte di Perla per Joy 🙂