Come scrissi QUI – e ora, pigramente, copioincollo – “sono refrattaria ai premi, ai contest, alle competizioni e a tutto ciò che ruota intorno a questo tipo di manifestazioni in rete” ma, ancora una volta, sono felice di ricevere, per la seconda volta il premio di “Blog affidabile” .
La prima volta fu Silvia ad assegnarmelo.
Questa volta lo ricevo da Barbara del blog Correndomi incontro. E ora, come allora, sono orgogliosa di ricevere questo riconoscimento da una persona che stimo, verso la quale nutro un sentimento forte, fatto anche di slanci di segno opposto ma sempre positivi e passionali. Grazie Bibi!! E, naturalmente, ti riassegno il premio!!!
Ora, il regolamento vuole che il premio lo attribuisca, a mia volta, a 5 blogger affidabili. Ma io lo assegnerò a 7.
La regola vuole che esprima questa dichiarazione solenne!!
“Dichiaro che i blog seguenti da me scelti rispettano le 5 regole del Premio “Il Blog Affidabile” disponibili a questa pagina http://www.gliaffidabili.it/a/altro/il-premio-il-blog-affidabile . Sono pertanto una risorsa utile per gli utenti della Rete e meritevoli di essere conosciuti da un pubblico più ampio“.
Le 5 regole:
1) E’ aggiornato regolarmente
2) Mostra la passione autentica del blogger per l’argomento di cui scrive
3) Favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori
4) Offre contenuti ed informazioni utili e originali
5) Non é infarcito di troppa pubblicità
Assegno il premio a questi blogger:
Alessandra del blog “Note di colore“ per gli argomenti che tratta, in particolare i viaggi, per la raffinatezza e lo stile della sua scrittura, per la grafica del blog, lineare e pulito.
Elle del blog “Oceanstwo” (che, a breve diventerà “Oceansthree….” 😉 ) per le magnifiche foto, per i racconti della sua vita da espatriata a Lisbona, per la leggerezza degli articoli che si leggono con interesse e d’un fiato.
Herby, del blog “Confessioni di un erbivoro“, per la freschezza della sua scrittura, per le ricette originali ma semplici da realizzare, per la grafica pulita, lineare, minimalista ma accattivante. E questo riconoscimento è anche un benvenuto, dopo un periodo “sabbatico”, di assenza dal blog.
Franco del blog “My sugar is raw” per le magnifiche foto artistiche, per le ricette crudiste di altissima cucina, per la grafica e per la traduzione in inglese (di Massimo – vedi sotto) che conferisce un tocco di internazionalità al blog.
Massimo del blog “Il tavoliere di Niceta” per la passione con cui descrive le preparazioni dei suoi panzerotti, per le foto descrittive come articoli, per la traduzione in inglese (che è sua) e per la linearità del suo blog, dal punto di vista grafico.
Marta del blog “New Horizons” per il calore che traspare dai suoi scritti sia durante la lunga permanenza in Cina, sia ora in patria, per l’originalità delle sue ricette e per la generosa condivisione.
A Stefy del blog “Stefycunsyinyourkitchen“- che ho incontrato da poco grazie a Barbara, che ha linkato il suo blog su FB – per le sue ricette salutari, per la generosa condivisione di …. trucchi del mestiere trattati in modo accurato e chiaro.
Tutti questi blogger, Barbara compresa, naturalmente, hanno la comune – e da me superapprezzatissima – caratteristica di rispondere sempre ai commenti dei loro lettori. Magari in tempi diversi ma sempre con disponibile attenzione.
Dedico a Barbara “Impressioni di settembre” della PFM (il pezzo è magnifico e settembre è il suo mese)