Il mondo in casa…


Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi. Marcel Proust

Riesco a trovare, solo ora, un momento per scrivere, a distanza di un mese.
Le ultime giornate di pioggia qui a Torbole, hanno anticipato i rientri o fatto rinunciare a una vacanza sul Lago di Garda. Sta di fatto che le presenze dei turisti sono diminuite. E io mi sto godendo questo rallentamento riprendendo a leggere e scrivere e ascoltare musica che non può essere che questa.  No jazz, questa volta….
Ho vissuto giornate davvero febbrili e intense tanto che questo calo, ancorché accompagnato dal disagio della pioggia, era proprio necessario.

Ho avuto molte paure e perplessità, non lo nego, soprattutto dovute al timore di ritrovarmi inchiodata in una sorta di gabbia senza libertà e senza scampo. E per una nomade come me, in perenne fuga da costrizioni e coercizioni, sarebbe stata una tragedia.
Invece, pur restando stanziale per mesi a esercitare – più o meno – le stesse funzioni, quest’avventura si è rivelata interessante come un viaggio.
Ho incontrato decine di persone diverse tra loro, diverse da me, alle quali mi sono avvicinata con curiosa attenzione e rinnovato interesse per la loro vita, il loro mondo, il loro paese, la loro lingua, il loro modo di vivere e di interpretare la vita.  E loro provavano interesse per me, per il luogo, per il mondo vegan, per i sapori cruelty free. Perché il 90% degli ospiti non era vegano.
E’ stato come un viaggio da ferma, come se il Mondo avesse attraversato la mia casa, soggiornandovi.
E  ho imparato tante cose e ho pure rispolverato alcune frasi di tedesco, finite nell’oblio.
Ho vissuto un’esperienza più socio-antropologica e umana che commerciale ed è proprio grazie a questo che continuerò quest’avventura. Almeno per un altro po’….

Pubblicità

Informazioni su Titti

Ho una valigia sempre pronta... Vedi tutti gli articoli di Titti

20 responses to “Il mondo in casa…

  • Silvia Pareschi

    Evviva!!! Come sono contenta che sia andata bene! Spero proprio di riuscire a vederlo presto, il tuo B&B, ma nel frattempo, non è che hai magari qualche foto?
    Un abbraccione, a presto!

  • alessandra

    Non ci posso credere, sai che la stessa frase di Proust l’ho messa nel mio blog di viaggi, quello a cui sto lavorando ma non ho ancora pubblicato? :))
    Sono felicissima che l’esperienza del b&b stia andando bene e che si stia rivelando così interessante… Sono anche colpita dal fatto che il 90% degli ospiti non sia vegan, è un’ottima occasione per far scoprire sapori naturali e cruelty free a chi non li conosce 🙂
    Appena torni a Milano ci organizziamo in pausa pranzo e mi racconti di persona :)) baci

  • Cesca*QB

    Felice le cose stiano andando bene 🙂

  • Moky

    Anche io mi unisco a Silvia, e spero di venirti a trovare… un giorno (non tanto presto come fara’ lei, purtroppo…). “Aprire” un business e’ sempre un’emozione, un rollercoaster di soddisfazioni e frustrazioni… Ancora qualche settimana e poi potrai riposarti, anche mentalmente, fino alla prossima stagione vacanziera!! Devi per forza condividere le foto qui,dai!!

  • elle

    Che bella esperienza, Titti!
    Anche a me colpisce che la maggioranza degli ospiti non sia vegan.
    Attendiamo foto 😀

  • saretta

    Titti tesoro!Non sai quanto ti ho pensata e..sono contenta sia andato tutto benissimo nonostante la fatica!Ma ne ero certa!
    Il lavoro credo sia impegnativo ma gratificante, credo di aver la conferma nelle tue parole.
    Spero che tu possa tirare un po’ il fiato e rilassarti.
    A prestissimo!
    Bacione
    Sara

  • cucinoincina

    L’avvio non è mai facile ma l’entusiasmo aiuta sempre e tu ce lo hai messo eccome…ti capisco quando dici di avere avuto la sensazione di viaggiare senza esserti mossa da lì, spero anche io di tornare a provarlo perchè un cuore nomade ed aperto alla vita ed agli incontri non lo fermi!! un abbraccio!

  • Giusy

    Un’attività aperta al pubblico dà tanti pensieri e grattacapi ma ha sicuramente molti lati positivi: l’aspetto psico-sociologico affascina molto anche a me, e dico sempre di aver fatto tanta esperienza, nella mia vita, grazie anche all’esperienza condivisa dai miei clienti…

    A proposito, Titti, non so se è questo il luogo adatto, ma dopo la tua intervista mi sono affascinata a questo tipo di scrittura, e per pura casualità ho iniziato una serie di interviste dedicata ai membri dei duo elettrici: questo è il blog in tema!!! http://electricduoproject.blogspot.it/

    • Titti

      @Silvia: spero di vederti presto anch’io, qui. Ma quando torni ci vediamo a Milano o sul lago Maggiore. Alcune foto le ha pubblicate Aida sulla sua pagina FB “La dieta di Eva”. Mi sto organizzando per pubblicarne qualcuna anche qui. 😉

      @Alessandra: tra noi c’è un filo telepatico…Newport, Proust, Imperia, Mestre… (;-)) – Non vedo l’ora di vedere la pubblicazione dei tuoi viaggi, quando?
      Sì, il 90% degli ospiti non era vegan ma di questi, quasi tutti, hanno apprezzato le preparazioni cruelty free e mi hanno detto che proveranno alcune ricette a casa loro. Solo pochi (3-4 ragazzi) non hanno apprezzato e hanno rifiutato la colazione, andando a farla altrove. A loro parziale discolpa, la giovane età (18-20enni).
      Torno a fine mese, organizziamoci. Stesso posto? 😀

      @Cesca: Thank you! 😉

      @Moky: devi venirmi a trovare! Per me è un’esperienza nuovissima ed è davvero un rollercoaster di sensazioni contrastanti, proprio come salire sulle montagne russe.
      Per le foto mi sto organizzando… 😉

      @Elle: Chissà se qualche non vegano passato di qui diventerà almeno vegetariano? Me lo auguro! Le foto, presto su questi schermi! Bacio! 😀

      @Saretta: ti pensavo (e sognavo) alle Hawaii!!! Ora mi sto rilassando un po’ anche se fino a alla fine di settembre qualche avventore può ancora passare di qui. Vediamoci al mio ritorno a MI. Mi devo ubriacare con i tuoi racconti del viaggio!! 😀

      @Marta: è proprio così, l’entusiasmo e la passione (anche se talvolta vacillano) sono il motore di ogni esperienza e avventura nuove. L’avventura mi piace! Un abbraccio! 😀

      @Giusy: io amo la relazione con le persone, lo scambio e la condivisione e – un’attività che consente questa dialettica – non può che piacermi. Certo, le preoccupazioni e le responsabilità non sono poche ma, navigando spesso a vista, cerco di farvi fronte.
      Sono felice di averti stimolato e invogliato a questo approccio. Intervistare persone interessanti è davvero un’esperienza emozionante. La curiosità e l’interesse verso gli altri è quello che mi anima. Un abbraccio 🙂
      PS Ora vado a vedere il link che mi hai allegato.

      • Giusy

        Grazie di aver onorato con la tua presenza il mio nuovo blog. Come hai potuto vedere con una semplice intervista si può fare il giro del mondo e appunto imparare un sacco di cose. il contatto con i tuoi clienti è proprio come una piacevole intervista e una finestra sul mondo. Inoltre, il tuo è un lavoro che ti lascia molti mesi liberi, e sono sicura che non li passerai tutti tra le mura domestiche, ma li sfrutterai per onorare l tua passione per i viaggi… un saluto Titti!

      • alessandra

        yes, ci sentiamo a fine mese allora 😉

  • accantoalcamino

    “Avere nuovi occhi”, hai scritto tutto…
    Il prossimo anno voglio venire a trovarti e farò tripla colazione (anche quella che hanno rifiutato i “giovani”)
    Mi piacerebbe essere come te (e Saretta), aperta alla conoscenza…

  • Barbara

    sai che ci avrei sperato nella presenza NON vegan da te? perchè così i viaggiatori scoprono un mondo e un posto con un sorriso e un gesto gentile, e vanno via con l’idea che sta cosa del vegan alla fine poi tanto male non è 😉
    sono veramente felice che il B&B vada bene, brava 😀

  • antonella (@antorra)

    Bravissima Titti! Sono super felice per te! Ma un po’ di foto? E poi mi raccomando, un bel post sugli ospiti e le richieste piu’ strambe che ti sono capitate!

    • Titti

      @Libera: io spero che passerai di qui. Il lago è bello, dà sensazioni forti. E prepara il palato…è un po’ come preparare il cuore! 😀

      @Barbara: all’inizio ero un po’ delusa ma poi le presenze non vegane si sono rivelate interessanti incontri di confronto. Spero di aver lasciato un buon ricordo e belle sensazioni ai loro palati. 🙂

      @Giusy: la curiosità verso le persone alimenta la conoscenza ma anche l’anima. Continua a intervistare persone interessanti, è una bella emozione. E sono orgogliosa di averti stimolato questo interesse. 😉

      @Antonella: oddio, l’invito a fotografare da una fotografa brava come te. Sto arrossendo…. Colgo questo invito con piacere contando sulla tua clemenza….! 😉

  • Barbara

    ha! e lo sai ceh Stefano momentè (l’autore di “Solo Crudo” insieme alla mia amica Missvanilla) ha chiamato da te per prenotare ma non c’era posto? ti richiamerà alla prima occasione 🙂

  • vitto e libri

    che piacere rileggerti! sono felice per te! brava!!

    • Titti

      @Vitto: ciao Vittoria e bentornata!!! Ora passo anche da te. Ahhh, pensavo fossi sparita e io quest’estate sono stata davvero overworked!!! Bene bene, si riprendono i contatti! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...