Una giornata spensierata con Silvia e Rose, a Torbole

Ieri ho vissuto, con Silvia e Rose (*), una giornata davvero lieve, spensierata, quasi adolescenziale. Da tempo non mi capitava.
Abbiamo pranzato nella mia casa di Torbole con cibi preparati da me, apprezzati da entrambe con generosa disponibilità.
La condivisione della tavola è, per me, un momento molto importante, complice, comunicativo, speciale. E’ condividere dei sapori ma anche delle sensazioni, degli sguardi, delle curiosità. E’ un momento di scambio, quasi un atto sacro.
E il cibo è la scintilla che fa accadere tutto questo.

Questo formaggio vegan l’ho realizzato utilizzando la ricetta di Franco (ho solo sostituito le mandorle agli anacardi).

Questi sono i biscotti “Ciottoli di Nettuno” – ricetta dal Libro “La dieta di Eva” di Aida Vittoria Eltanin

La passeggiata lungo la bella  spiaggia di Torbole, con la mia piccola cagnolina Joy, è stato un ulteriore momento di spensieratezza e di abbandono.

Silvia mi ha regalato un libro di Don DeLillo “Running Dog” tradotto da lei.

Con dedica….

(*) Rose è un’amica di Silvia, nonché assidua commentatrice del  suo blog.

Grazie Silvia e grazie Rose!!!

Dedico a Silvia uno struggente pezzo dei Mamas & Papas dal Monterey Pop Day4  “San Francisco
Dedico a Rose un pezzo che adoravo dei Beach Boys ” Good vibrations

Pubblicità

Informazioni su Titti

Ho una valigia sempre pronta... Vedi tutti gli articoli di Titti

16 responses to “Una giornata spensierata con Silvia e Rose, a Torbole

  • saretta

    Che bellezza!!
    Ma quei biscottiii?Aiuto sono incorreggibile
    🙂

  • Silvia Pareschi

    “Con generosa disponibilità”, tradotto da me che sono del mestiere, significa che ho spazzolato anche le briciole. Grazie Titti! 🙂

  • Rose

    I Beach Boys!!! Allora vogliamo proprio farci del male, Titti! Ti rendi conto di quanto tempo è passato? 😦
    Vabbe’, non pensiamoci. Grazie della canzone. Ho letto da qualche parte sul web che le “vecchie” glorie dei nostri tempi battono i gruppi moderni nelle vendite e negli ascolti on line. How about that!
    Ho riposto la giornata di ieri nello stipo dei ricordi belli, cara Titti.
    Il cibo certo è stato un elemento prezioso, ma non vogliamo mettere in secondo piano l’ospitalità, la simpatia, la voglia di ‘concretizzare’ l’amicizia virtuale, il feeling immediato e fraterno, la complicità tutta femminile.
    E poi, il lago di Garda ieri ha dato il meglio di sè, regalandoci scorci stupendi. Non avevo mai visto la foce di un fiume. A Torbole, il Sarca sfocia nel lago, creando un interessante spettacolo.
    Di nuovo grazie, Titti. Un abbraccio.

    • Titti

      @Rose: Eh sì, facciamoci del male!!! 😉 La buona musica è immortale, effettivamente e non ha tempo. Anch’io conserverò il ricordo della giornata di ieri come uno dei più lievi e sereni degli ultimi tempi. E, ti assicuro, ne avevo proprio bisogno. E’ tutto stato così spontaneo, facile, immediato.
      Grazie per le belle parole e i complimenti che mi hai riservato. 😀
      Tutto il lago di Garda è bellissimo ma il Garda Trentino, dove il fiume e il lago si incontrano e si abbracciano è una poesia! Grazie ancora e a presto! 😀

  • lacucinadellacapra

    un banchetto invidiatissimo, vado a vedermi anche i link! Ciao!

  • accantoalcamino

    Ciao Titti, penso al prossimo anno, quando Saretta ed io assaggeremo le tue specialità. Quel formaggio sono andata a vederlo proprio ieri sera, sto pensando di farlo, mi attira molto. Grazie per il tuo pensarmi, ti abbraccio e carezzina a Joy.j

  • My Sugar Is raw

    Il formaggio e’ venuto benissimo e anche il resto sembra molto invitante! Non mi resta che rifarlo con le mandorle 🙂
    Ciao Franco

  • Silvia Pareschi

    Titti, per la serie “il mondo è piccolo”: mi ha lasciato un commento Stefania, l’autrice (insieme al marito) del video di cui parlavo qui:
    http://ninehoursofseparation.blogspot.it/2012/10/texts-dont-translate-themselves-vince.html
    Sefania mi ha scritto che suo marito sta realizzando un video-spot proprio per l’associazione B&B di qualità del Trentino, della quale fa parte anche “La Casota”. Le coincidenze! 🙂

    • Titti

      @Silvia: ma davvero, che roba!!! Il mondo è piccolo, piccolissimo. Ho visto il sito di Stefania, origami, molto carino! se avessero bisogno, sono disponibile. 🙂

  • Massimo

    Ciao Titti, momenti come questi sono davvero il sale della vita!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...