
Foto dal web
Ho festeggiato il secondo tempo dell’ Era Obama, con due cari amici: Yari del blog Cucchiaio di legno e Alberto. Una cena tutta a stelle e strisce.
Il menu: pinzimonio di verdure, insalata di farro alle mandorle, hummus di ceci, patè di sedano, vellutata di zucca (ricetta da Veg News magazine di novembre) chorizo vegan (dal libro Vegan Brunch di Isa Chandra Moskowitz….la adoro!!) , caprino vegan ai pomodori secchi, budino all’arancia con panna di mandorle (panna, ricetta di cacaopuro.com).
Yari, dietro di me. Alberto, a destra. Hang loose, in onore di Obama, nato alle Hawai’i.
Ascoltando Bruce Springsteen in Born in USA
11 novembre 2012 at 21:29
Gran bella cena 😉 secondo me è stata anche la vostra energia positiva a portare fortuna 😉
11 novembre 2012 at 21:31
@Cesca: cena semplice ma in buona compagnia. Devo far man bassa di energia positiva!! Bacio 😉
11 novembre 2012 at 21:31
Mancava un’americana vera… just sayin’…
11 novembre 2012 at 21:33
@Moky: è vero….. Ma prima o poi, stanne certa, riusciamo a combinare!!!!! 😉
11 novembre 2012 at 21:31
Wow che menu… io mi sono persa a fantasticare sull’hummus e sulla vellutata di zucca…. due piatti che adoro e mangerei allo sfinimento 🙂
11 novembre 2012 at 21:34
@Alessandra: ma allora so già cosa prepararti…… L’invito è aperto, neh!? 😀
11 novembre 2012 at 22:04
Il chorizo… Che bbbbono!!!
11 novembre 2012 at 22:09
@Yari: la prossima volta che vieni te ne farò assaggiare un altro tipo di chorizo, sempre dal libro di Isa Chandra!
12 novembre 2012 at 07:18
Che bella tavolata, sei un vulcano Titti, davvero, ciao 🙂
12 novembre 2012 at 10:49
Ma…mi pare di conoscere i commensali…:D
Cavolo che bella cena Titti!!!Un piatto più gustoso dell’altro 🙂
E quando vedo Hang loose…mi scende la lacrima!
Alla prossima!!!
Bacione
13 novembre 2012 at 14:35
@Saretta: davvero conosci i commensali?? 😉 😉
Quando vuoi combiniamo una sera anche noi due, che dici? 😀
12 novembre 2012 at 15:58
belli tutti stelle e strisce!! credo che abbiano visto giusto a dargli un altro mandato ma che le cose poi cambino davvero… 😉
13 novembre 2012 at 14:36
@Marta: penso che nei prossimi 4 anni vedremo dei cambiamenti. Ne sono certa! 😀
12 novembre 2012 at 16:43
Che belle foto e che bellissima idea per una cena a tema!
Ottimo menu… davvero invitante.
W Obama!!!
13 novembre 2012 at 14:37
@Franco: grazie!! Il menu era estremamente semplice. W Obama!!
12 novembre 2012 at 18:43
E che bei commensali! Stai benissimo in queste foto, Titti 😀
Ho tritato e congelato lo zenzero, seguendo le tue istruzioni. Nel sentire il profumo e il sapore, mi sono detta che dev’essere il ginger. Mi sbaglio? So di aver bevuto del tè al ginger, qualche volta e quello era il gusto.
13 novembre 2012 at 14:39
@Rose: bei commensali, confermo! 😀 Grazie per i complimenti! Io in foto non mi piaccio per niente, mi sembra sempre di essere tumefatta! 😦
Sì, lo zenzero è il ginger in inglese. Ottimo il tè al ginger! 😀
15 novembre 2012 at 00:08
Magnifica, brava Titti! 🙂
16 novembre 2012 at 16:42
Volentieri!;)
17 novembre 2012 at 00:28
@Saretta: 😀