Ed ecco la ricetta del budino al profumo di arancia che avevo annunciato in un precedente post.
Si tratta di un esperimento che ho voluto realizzare per utilizzare la buccia d’arancia ridotta in farina.
L’esperimento è riuscitissimo e il budino veramente buono.
Ingredienti:
500 ml latte di riso
35 grammi fecola di patate
35 grammi zucchero di canna
1 cucchiaino agar agar in fiocchi
1 cucchiaio colmo di polvere di buccia d’arancia ( 10 grammi)
una punta di vaniglia
cannella per decorare o, in alternativa, cacao amaro
Procedimento:
Sciogliere in un pentolino la fecola e l’agar agar nel latte di riso freddo e mescolare bene, eventualmente aiutandosi con una frusta.
Scaldare il contenuto a fuoco medio, aggiungere lo zucchero, la vaniglia e la polvere di arancia, descritta QUI. Portare a bollore e cuocere ancora un paio di minuti continuando a mescolare per evitare il formarsi di grumi.
Spegnere il fuoco e versare il budino in uno stampo da portata o in più stampi monoporzione.
Lasciar raffreddare bene a temperatura ambiente e, successivamente, lasciare in frigorifero qualche ora, prima del consumo.
Rovesciare il budino su un piatto e distribuirvi la cannella o il cacao amaro.
Veramente delicato.
Ascoltando la grandissima Nina Simone in “Love or leave me“
24 novembre 2012 at 23:27
Il budino è strepitoso, posso testimoniare! E adoro Nina Simone!
24 novembre 2012 at 23:36
@Silvia: grazie!!
26 novembre 2012 at 13:57
@Silvia: Nina Simone è unica! 🙂
25 novembre 2012 at 00:23
Che combinazione, la stessa forma a cupola 😉 anche a me piace Nina e questa canzone è quella che preferisco, buona notte Titti e buona domenica, carezza alla Joy ♥♥
26 novembre 2012 at 13:57
@Libera: hai lo stesso vasetto? 😉 Mi piace l’idea!! – Nina è una grande, grandissima!! Grattino a Perla! 🙂
25 novembre 2012 at 07:47
Slurp! Ma non si possono mandare queste cose, che so, tipo via fax? 😉
26 novembre 2012 at 13:55
@Rose: prima o poi la tecnologia arriverà anche a questo!! 😉
25 novembre 2012 at 09:58
io distribuisco la cannella E il cacao amaro….ecco……che bello questo budino e mi sembra di sentire il sapore…argh!
26 novembre 2012 at 13:55
@Barbara: adoro la cannella, la metterei ovunque!! Il budino lo potrai assaggiare quando passerai da Milano, all’ora del tè… 😉
26 novembre 2012 at 12:22
Un po’ mi hai pensato vero?Io amo i dolci al cucchiaio!!!Oltre ai biscotti 😉
bacioni e buona settimana!
26 novembre 2012 at 13:54
@Saretta: certo che ti penso! A proposito, a quando il prossimo incontro? 😉
27 novembre 2012 at 09:33
Eccolo! Ero proprio curiosa di vederlo! Non è che ora ci rifili scorza d’arancia everywhere??? 🙂
27 novembre 2012 at 12:39
@Cesca: uèlla, non è che solo tu ci puoi ammorbare con i germogli!? Ora ammorbo io con la farina di arance!! 😉 😉
11 dicembre 2012 at 14:33
Scorza d’arancia… mi sono decisamente persa qualche puntata… ma va!? 🙂
Beh, il tuo budino è davvero bello e scommetto che è anche bello profumato! complimenti Titti!
14 dicembre 2012 at 23:42
@Herby: il budino è davvero buono. Ti consiglio di provarlo. E’ facilissimo e rapido! 🙂