Ricomincio a scrivere dopo un lungo periodo di assenza che ha coinciso con un incoercibile bisogno di creatività, di concretezza, di manualità, di sperimentazione. Sono stata latitante sia dal mio blog sia da quelli dei miei amici con i quali mi scuso. Ma non li ho dimenticati. Sono pronta a riprendere , con energia e piacere ritrovati, ciò che ho interrotto.
Offro a tutti gli avventori (purtroppo solo virtualmente ma mi piacerebbe avvenisse nella realtà) questo stuzzicante antipasto, accompagnato da un buon vino e dal calore della voce di Billie Holiday in All or nothing at all.
Per questa ricetta mi sono ispirata al ricettario pubblicato da Esselunga per il menu di Natale. L’ho veganizzata, sostituendo il burro di soia e il lievito alimentare rispettivamente al burro e al parmigiano. Il risultato è stato più che apprezzato anche dai non vegani.
Ingredienti per 12 baci (24 palline):
– Farina di mandorle 50 grammi
– Burro di soia 40 grammi
– Farina integrale 50 grammi
– Lievito alimentare 50 grammi
– Vino bianco 20 ml
– Sale, una presa
Ingredienti per il ripieno (per questo ripieno devo ringraziare la Capra che l’ha realizzato per i suoi datteri ripieni):
– 100 Ceci lessati
– 1 pomodoro secco (2 metà)
Procedimento per i baci:
Mescolare il burro e la farina. Aggiungere la farina di mandorle, il lievito alimentare e il vino, il sale. Impastare con le mani fino ad ottenere una consistenza morbida.
Formare delle palline da disporre su una teglia da forno foderata di carta forno.
Infornare a 180 gradi per 18-20 minuti.
Lasciare raffreddare e, nel frattempo, preparare il ripieno.
Procedimento per il ripieno:
Frullare i ceci lessati e i pomodori fino a ottenere un composto omogeneo.
Riprendere le palline e disporre su una di esse il patè, con l’aiuto di un cucchiaino o, meglio ancora, con una tasca da pasticciere. Appoggiarvi la seconda pallina. Servire subito, continuando ad ascoltare Billie Holiday.
2 gennaio 2013 at 23:51
Bentornata e tanti auguri di uno squisito anno nuovo!
2 gennaio 2013 at 23:54
@Silvia: tanti auguri anche a te e a presto! Buon viaggio!!! 😦
3 gennaio 2013 at 07:13
Ciao Titti, che bello rileggerti e che belli questi baci di dama salati che ti copierò, proprio così, paro paro:-D Parto tra poco,AAustria, terme, relax…Perla? Ha un’adorabile cat-sitter ♥
3 gennaio 2013 at 22:12
@Libera: se li fai fammi sapere!!! 😉 Buon viaggio in terra austriaca! Chi è la cat sitter? 🙂
3 gennaio 2013 at 08:22
Buon anno, Che comincia con buon cibo ed ottima colonna Sonora!
3 gennaio 2013 at 22:11
@SCV: Buon anno, carissima!!! 🙂
3 gennaio 2013 at 14:58
il menù della capra ha colpito molti, ottima versione tutta salata Titti!! allora, se ti sei ributtata nella mischia, a presto, ci conto!
3 gennaio 2013 at 22:10
@Marta: Sì sì, sono di nuovo nella mischia! Arrivooooooo!!!! 🙂 Buon anno!!!
4 gennaio 2013 at 11:07
Cara Titti, anch’io latito dalla rete e purtroppo non a vantaggio della creatività e della sperimentazione… Periodo un po’ faticoso per me, nonostante le feste di mezzo, ma il tempo sistemerà le cose…
Ti auguro anche qui un bellissimo anno nuovo e ci sentiamo presto!
baci
4 gennaio 2013 at 19:01
@Alessandra: i periodi di pausa sono necessari e fondamentali e avvertirne il bisogno penso sia salutare. E’ il distacco necessario, utile per non lasciarsi inghiottire dalla rete.
Un abbraccio
4 gennaio 2013 at 13:31
Bentornata Titti e buon anno!!!!
Ma che buoni questi bacetti salati, ne farei una scorpacciata! 🙂
4 gennaio 2013 at 19:01
@Katy: buon anno anche a te!!! Te li offro con tutto il cuore! Mi piacerebbe farlo nella realtà! 🙂
6 gennaio 2013 at 16:03
felice di rileggerti e anche se la tua proverbiale educazione te lo impone credo non ti debba scusare per l’assenza.
torni con una ricetta veramente da leccarsi i baffi, sicuramente da replicare e offrire agli ospiti.
buon 2013 della gioia cara Tiziana ♥
6 gennaio 2013 at 23:52
@Barbara: Buon anno anche a te, ricco di sorprese belle e positive! Ricco di gioia e speranza!
7 gennaio 2013 at 12:25
Ciao ♥
8 gennaio 2013 at 22:53
@Libera: ciao stellina!! 😀 Bau
7 gennaio 2013 at 22:44
Buon anno, Titti. Ti ho pensata e non mi spiegavo il motivo della tua assenza, ma sono davvero felice di sapere che è stato un momento “ricco”. Ancora auguri.
8 gennaio 2013 at 22:56
@Laura: buon anno anche a te cara Laura, alla tua mamma e alla tua famiglia!! 😀