Archivi del mese: luglio 2013

Colazione da Titti

Il reportage di un’ospite speciale al mio B&B

ravanellocurioso

Cari Ravanelli, come state? Oggi voglio raccontarvi di un posto magico. Conoscete Torbole sul Garda?

DSC_4489Se ancora non ci siete stati, avete un motivo in più per andarci: il B&B La Casota … 100% VEGAN! la casotaUn bed and breakfast in cui perdersi e farsi cullare dalla bravissima Titti. Mi sono davvero sentita a casa e trattata da Regina.

Niente di meglio per ricaricare la spina e pensare positivo.

Titti offre ai suoi ospiti colazioni deliziose, in un trionfo di torte, strudel, muffin, pane di pasta madre, bagel, affettati e formaggi veg, frutta fresca, spremute, bevande … davvero, avete solo l’imbarazzo della scelta.

DSC_3819Ma c’è di più:

Titti prepara anche delizie calde sul momento, tra cui vanno citati i Waffle (qui a sinistra)

ed i Pancake (qui sotto!) davvero più buoni del pianeta. DSC_4513

(PS: le colazioni di Titti sono così buone, ma così buone, che ho sentito con le mie orecchie due “onnivori” complimentarsi…

View original post 445 altre parole

Pubblicità

Sognando il viaggio a Pitcairn

Dal sito del governo di Pitcairn

Dal sito government.pn

dal sito government.pn

E’ un vecchio sogno, un desiderio che ha origini lontane e non si è mai placato. Raggiungere Pitcairn, l’isola sperduta nel cuore del Pacifico.
Ne subisco un fascino irresistibile, ostinato e tenace.
Nel mio immaginario rappresenta il luogo della ribellione, l’antitesi dell’uniformità e dell’arrendevolezza.
Sono sicuramente condizionata dalla storia della ribellione dei marinai  del Bounty ma l’idea di un luogo tutt’altro che turistico e di massa, proprio perché difficilmente raggiungibile, mi rapisce l’anima.
Detesto luoghi come le Maldive, Sharm el Sheik o simili,  i villaggi turistici in qualunque parte del mondo –  sono  non luoghi –  i pacchetti all inclusive, i viaggi organizzati e qualsiasi proposta spersonalizzata, uniforme, standardizzata.
Pitcairn per me rappresenta la meta fuori dalle rotte, l’originalità, la passione per il mare, un sano e necessario – ancorché breve –  isolamento.
Insomma, mi sto dando da fare per riuscire ad andarci. Chissà….

Sognando mari lontani, ascoltando il suono dell’ukulele