E’ un vecchio sogno, un desiderio che ha origini lontane e non si è mai placato. Raggiungere Pitcairn, l’isola sperduta nel cuore del Pacifico.
Ne subisco un fascino irresistibile, ostinato e tenace.
Nel mio immaginario rappresenta il luogo della ribellione, l’antitesi dell’uniformità e dell’arrendevolezza.
Sono sicuramente condizionata dalla storia della ribellione dei marinai del Bounty ma l’idea di un luogo tutt’altro che turistico e di massa, proprio perché difficilmente raggiungibile, mi rapisce l’anima.
Detesto luoghi come le Maldive, Sharm el Sheik o simili, i villaggi turistici in qualunque parte del mondo – sono non luoghi – i pacchetti all inclusive, i viaggi organizzati e qualsiasi proposta spersonalizzata, uniforme, standardizzata.
Pitcairn per me rappresenta la meta fuori dalle rotte, l’originalità, la passione per il mare, un sano e necessario – ancorché breve – isolamento.
Insomma, mi sto dando da fare per riuscire ad andarci. Chissà….
Sognando mari lontani, ascoltando il suono dell’ukulele
14 luglio 2013 at 03:41
Ah, il fascino delle isole remote… sono sicura che ti piacerebbe un libro bellissimo di cui ho parlato tempo fa. C’è anche la tua Pitcairn:
http://ninehoursofseparation.blogspot.com/2011/04/wonderful-book.html
15 luglio 2013 at 21:28
@Silvia: vado a leggermi il post! Grazie!!
14 luglio 2013 at 06:21
Sono certa che riuscirai a realizzare il tuo sogno, la tua tenacia e il desiderio saranno armi vincenti…… vivrò insieme a te Pitcairn, la vedrò e la sognerò nel tuo reportage… sono sicura che prima o poi lo leggero!!!! ♥
15 luglio 2013 at 21:27
@Felicia: me lo auguro anche se, realisticamente, è uno dei viaggi impossibili. 😦
14 luglio 2013 at 11:43
Allora prima di partire devi leggere Mutiny: A Novel of the Bounty by John Boyne. Credo che il giorno in cui inventeranno il teletrasporto anch’io inseriro’ nella mia lista dei posti da visitare isole remote come questa!
15 luglio 2013 at 21:27
@Antonella: Eh, prima di partire…… Mi sa che non arriverò mai fin laggiù. Anche se sto facendo di tutto per riuscirci. In ogni caso, grazie per la dritta sul libro. Lo leggerò! 🙂
15 luglio 2013 at 09:43
Quanta soddisfazione mi dà un sogno di vacanze che non siano le solite mete turistiche! Ti auguro di tutto cuore di realizzare il tuo sogno!
15 luglio 2013 at 21:25
@Cri: è un sogno e credo resterà tale viste le difficoltà per arrivarci. Odio le mete turistiche, piuttosto sto a casa!! 🙂
15 luglio 2013 at 09:46
Bello anche il pezzo con l’ukulele, non l’avevo ancora ascoltato! E a proposito di ukulele, mai ascoltato i Beirut? Io li adoro!!
15 luglio 2013 at 21:25
@Cri: ciao Cri e bentornata! Non conosco i Beirut e ti ringrazio per l’informazione musicale. Li andrò a cercare su YouTube! 🙂
15 luglio 2013 at 11:35
Che viaggione, auito quante zanzare 😀
E se poi non torni perchè ti piace troppo??? 😉
15 luglio 2013 at 21:23
@Cesca: Già, chissà se ci sono zanzare!! 😀
Infatti, pensavo giusto di non tornare!!! E non cercatemi a Chi l’ha visto, neh? 😉 😉
16 luglio 2013 at 11:09
Dai fammi andare almeno una volta dalla D’Urso a lanciare un appello 😀
16 luglio 2013 at 00:20
Che meraviglia…potrei aggiungerlo alla lunga lista dei viaggi (im)possibili appiccicata sul frigorifero 🙂
16 luglio 2013 at 14:07
@SCV: buona idea quella di appiccicare la lista sul frigorifero. Lo farò! 🙂
Hmmmmm…….mi basterà il frigorifero??? 😀
16 luglio 2013 at 07:11
Alcuni desideri sono da realizzare altri da mantenere come desideri… Basta decidere nulla ti sarà impossibile, vedrai che se inizi a cambiare il desiderare con il considerare forse il gioco è fatto. In ogni caso nulla vieta che un sogno di per sé sia già un viaggio vero e proprio. Io tifo per te qualsiasi sia la decisione. 🙂
16 luglio 2013 at 14:02
@londarmonica: benvenuta!! hai ragione, molti sogni dovrebbero restare desideri continuando a rincorrerli…..finchè non diventa un’ansia frustrante. In tal caso sarebbe opportuno realizzarli!! 🙂
17 luglio 2013 at 03:46
Cara Tiziana i tuoi sogni tendono ad avverarsi direi… forse perchè la tua tenacia e la tua forza fanno sì che quello in cui credi si realizzi sempre. E io faccio il tifo per te, da turista anticonformista ti auguro di poter fare a breve il viaggio che sogni. Un abbraccione a te e Joy
17 luglio 2013 at 17:42
@Celeste: hmmm, siamo ancora lontani dall’avverarsi…Sono tenace, è vero, ma qui si tratta di un’impresa titanica sotto molti aspetti. Vedremo….
Un abbraccione a te e Nebbia!!
20 luglio 2013 at 17:35
Una vacanza che ricalca il tuo stile. Che posto da invidia!!!! Lavora lavora che presto si parte per il tuo sogno: tutto meritato.
7 settembre 2013 at 21:26
Credici e ce la farai 😉
9 settembre 2013 at 21:49
@Yari: è vero, anche se in questo caso l’impresa è complessa! Ci sto provando….. 🙂