Rieccomi, dopo un periodo di intenso lavoro (matto e disperatissimo….) ma anche di impareggiabili soddisfazioni e gratificazioni.
Finalmente riesco a tirare un po’ il fiato e a soddisfare le numerose richieste dei molti ospiti del B&B – ma non solo – che mi hanno chiesto la ricetta dei waffle.
I waffle sono uno dei piattini caldi, serviti a colazione, che quotidianamente si avvicendano, al mio B&B, come extrabuffet.
Si alternano con pancake, minidonut, crespelle….
La ricetta è tratta da uno dei miei libri preferiti: “Vegan brunch” di Isa Chandra Moskowitz.
Questa ricetta la dedico ad Alessandra, una deliziosa ragazzina che è stata ospite del B&B con i suoi genitori, altrettanto deliziosi.
Non potrò dimenticare la sua spontaneità nell’esclamare, dopo aver visto il piatto con il suo waffle: “Li adoro!”
Naturalmente per realizzare i waffle è necessario disporre del fattapposta….
Ingredienti (per 6-7 waffle):
2 cup (*) di latte vegetale a scelta (io uso riso o mandorla autoprodotto)
1 teaspoon aceto di mele
1 cup e mezza di farina di mais fioretto (quella impalpabile)
1 cup farina, a scelta (io uso la zero ma anche integrale bio)
1 tablespoon(*) lievito per dolci (io uso polvere lievitante per dolci Baule Volante)
1/4 cup zucchero (io uso quello di canna)
1/4 cup olio di mais o girasole (la ricetta americana parla di canola oil)
1/2 teaspoon (*) di sale
Frutta fresca di stagione per guarnire
Sciroppo d’acero
(*) non è un vezzo nè un esterofilia (come mi hanno fatto più volte notare) non tradurre “cup” in “tazza” o “teaspoon” in “cucchiaino”. Le cup e i teaspoon o i tablespoon sono vere e proprie misure di capacità. L’alternativa sarebbe quella di scrivere il peso degli ingredienti ma, in questo caso, non li ho mai pesati…. Perdono!!
Procedimento:
Versare il latte in una ciotola e aggiungervi l’aceto di mele.
Lasciarlo da parte una decina di minuti in modo che cagli un pochino (avverto che non caglia molto ma non importa).
In un grande recipiente versare tutti gli altri ingredienti secchi (farina di mais, farina, polvere lievitante, sale e zucchero).
Aggiungere il latte – che si era lasciato da parte – e l’olio.
Mescolare bene con la frusta per evitare grumi.
Ungere leggermente con il pennello la piastra elettrica dei waffle e, quando è al massimo calore (nella mia si accende una spia), versare una dose di impasto in entrambe le “cavità”.
Abbassare la piastra e attendere 5 minuti (o secondo le istruzioni del costruttore).
Guarnire con frutta fresca e sciroppo d’acero!
Sto ascoltando uno dei pezzi di Dave Matthews Band che amo di più in assoluto, “Bartender” .
Mi ricorda di quando vivevo a New York, uno dei periodi più intensi ed elettrizzanti della mia vita anche se non il più facile e di quando frequentavo il bar The Bean, vicino a casa (ne ho scritto qui) e mi tuffavo nelle strepitose torte vegan!!!!
E poi oggi è il dodicesimo anniversario dell’attentato alle Torri Gemelle. Never forget 9/11!! A dieci anni dalla tragedia ero a New York. Ne ho scritto qui.
11 settembre 2013 at 18:00
meravigliosi! anche io li adoro! e ho persino il fattapposta! ma devo venire una volta a provare la tua colazione! e perbacco! quanto tieni ancora aperto?
11 settembre 2013 at 18:03
@Pippi: grazie! Mi sa che non ce la fai quest’anno a venire!! Chiudo il 25/9 perché il 28 e 29 sarò a Milano al MiVeg con il banco dei miei gioielli!! Puoi venire?
Oppure vieni il 22/9 all’evento di Yari, qui al B&B.
11 settembre 2013 at 22:41
Ci provo! E’ un po’ troppo che non ci vediamo!
11 settembre 2013 at 23:05
@Pippi: non tirare il pacco….. 😀
11 settembre 2013 at 18:30
Ecco la mia bella!! Buoni i waffle!! Anch’io li preparo con la farina di mais fioretto; fanno una crosticina più croccantina… Sai che ho conosciuto Pippi vero?!?! Peccatissimo, non l’ho potuta stringere perchè ero indaffaratissima al Sana… La prossima volta però devo vedere anche te, magari tutte insieme; sarebbe un sogno! 😀 Brava complimenti! ❤ A presto
F*
11 settembre 2013 at 22:40
Ciao Federica! Ormai sei una star! Mi ha fatto piacere conoscerti!
11 settembre 2013 at 23:02
@Fede: ho visto le foto del Sana e quelle con Pippi! Sei bravissima!! Ti aspetto anche qui, magari per un workshop per l’anno prossimo! 😀
11 settembre 2013 at 19:17
Uffa, questa volta non ti vedo al B&B e neanche negli Usa. Vabbè, ci rifaremo. Brava Titti, sono felicissima che il B&B vada a gonfie vele!
11 settembre 2013 at 22:44
Ciao Silvia! Sto leggendo un libro tradotto da te, che emozione sapere chi è la traduttrice! Devi essere super brava, il libro non è semplice neppure in italiano, chissà com’era in inglese (Le correzioni), Ringrazio ancora Titti per avermi permesso di conoscerti attraverso i suoi post.
11 settembre 2013 at 23:03
@Silvia: certo che ci rifaremo! Al mio ritorno dagli USA (a Sant’Ambrogio), sarò a Milano e potremo vederci, magari per una cena a casa! Con Pippi, magari, che è una tua fan!
12 settembre 2013 at 23:18
💓
11 settembre 2013 at 21:53
Il Fattapposta! Mi fai morire! Il waffle maker 🙂 Noi e’ un po’ che non li facciamo… ma li rispolvereremo quando sarete qui, dai!
11 settembre 2013 at 23:04
@Moky: non sapevo come tradurre waffle maker!!!! 😀 Dai, facciamo i waffle a casa!!!!!
12 settembre 2013 at 00:10
Io non li ho mai fatti ma quasi quasi mi viene la tentazione di comprare il waffle maker! gnammm
12 settembre 2013 at 00:33
@SCV: ti consiglio questo acquisto! Per un bel brunch casalingo tra amici ma anche da soli…. 😉
15 settembre 2013 at 06:37
Bellissimi e buonissimi… li adoroooooo ed è da troppo tempo che non li preparo…… che voglia!!!!!
18 settembre 2013 at 21:26
@Felicia: per un brunch domenicale sono l’ideale! 🙂
17 settembre 2013 at 16:53
Anch’io sono sprovvista di attrezzo, devo rimediare!
I tuoi waffles sono buonissimi, dicono proprio “mangiami”, in verità a guardare le foto di quello che prepari mi attira tutto!
Devo provare anch’io qualche tua ricetta vegan…
Bravissima, Titti!
18 settembre 2013 at 21:27
@Elle: te lo consiglio proprio l’attrezzo. Occupa poco spazio e anche se lo usi saltuariamente è utile averlo per un bel brunch tra amici o anche da soli!! 😉
Se provi qualche mia ricetta, fammi sapere!! Un abbraccio!