Su di me

  • Milanese, antispecista, ovviamente vegana, laureata in sociologia
  • Creativa, meditativa, passionale, lunatica, inquieta
  • Ho vissuto a  New York, la mia seconda città
  • Ho scritto un libro di ricette, nel 2017 “Fai colazione (e brunch) a casa!” – Edizioni Sonda 
  • Ho cambiato vita più volte. E ancora non mi fermo
Pubblicità

51 responses to “Su di me

  • Pippi

    Sono la seconda anche qui… 😉

  • Titti

    @Pippi: e sei la benvenuta anche qui! 😉

  • Mo'

    Tutti bloggher viandanti??
    Mannaggia, sarà mica una malattia tutto ?sto viaggiare reale e virtuale???
    Che dici Pensieri nomadi?…..come si fa ad essere un nomade pensante quando ci han sempre insegnato che i pensieri si formano stando fermi? :))
    Qui qualcuno fa scherzi e non dice il vero!!….
    Ora ti faccio una domanda che mi rivolse una cara persona quando in un periodo della mia vita galoppavo di testa e corpo: “…chi ti sta rincorrendo?” :))
    Non ho la volgia di andare tanto lontano ma se penso al mio tempo lo immaginmo più nel viaggio (anche a piedi) che nello star ferma!
    Per ora bacetti e buon N.Y.!!

    • Titti

      Eh sì, la blogosfera mi ha calamitata…. 🙂
      Comunque io viaggio molto reale e il virtuale trasferisce la realtà. I pensieri sono nomadi e devono esserlo anche se si sta fermi. Vagano, si rincorrono, si sovrappongono, ritornano e vagano di nuovo.
      Risposta alla tua domanda “Chi ti sta rincorrendo?” – “”Nessuno mi sta rincorrendo, sono io che rincorro. A volte trovo, a volte non trovo. Per ora, qui, ho trovato.
      Non sono una fuggiasca.”
      Anche a me piace tanto camminare. Oggi mi sarò fatta 5 km tra street e avenue. Che, detto in miglia, come usano qui (ahhh, una delle cose che mi fanno imbufalire è che non capisco mai le unità di misura once, libbre, miglia, farenheit…uffa!) sembra di meno!
      Un abbraccio!!
      🙂

  • giancarlo

    Ho capito perche’ sei a NY, lascia almeno un pezzetto!!!

    C’è la crisi, a New York poveri e immigrati si mangiano il Central Park

    ROMA – Le autorità di New York hanno dichiarato guerra al dilagante fenomeno, complice la crisi, di nuovi poveri e immigrati che in mancanza di meglio mettono insieme il pranzo con la cena cibandosi delle specie vegetali del Central Park, fiore all’occhiello della metropoli. Un fenomeno in triste crescita, cui il New York Times dedica la prima pagina, con il titolo “La città dice: “goditi il verde del parco, ma non come insalata”.

    Con le difficoltà a trovare lavoro e i prezzi sempre più cari, torna infatti lo spettro di Hoover Park, com’era chiamata la zona del parco, che durante la depressione del ’29 ospitò migliaia di famiglie di gente che aveva perso lavoro e casa. In altri posti d’America, queste baracche presero il nome di Hooverville, termine coniato da un democratico per attaccare il presidente repubblicano Herbert Hoover e le sue politiche anti-sociali.

    L’amministrazione cittadina ha così deciso di aumentare il numero dei rangers di pattuglia nel parco, migliorandone anche la preparazione. L’obiettivo è uno solo: dare la caccia ai paria e cacciarli dal Central Park.
    Sabato 30 Luglio 2011 – 15:37 Ultimo aggiornamento: 16:51

    Il Gazzettino
    trova TROVA rss del Gazzettino RSS
    mail POSTA DEI LETTORI mobile VERSIONE MOBILE
    sfoglia
    ■ Consultazione gratuita ■ Abbonati
    Sabato 30 Luglio 2011 / ultimo aggiornamento h 22:29

    • Titti

      Giancarlo, benvenutissimo nel mio blog!! A New York lascerò tutto il cuore!!! 🙂

    • giancarlo

      tittina, grazie per il benvenuto,scherzavo su di te, ma e’ da credere a questo articolo? Visto che sei li’ potresti confermarlo o meno:.Per il resto a parte la tua “saudade” per i tuoi e specialmente per il lavoro, ti trovo in forma.Buona permanenza

  • Titti

    @Giancarlo, probabilmente, se è vero quello che scrive il giornale, le persone si ritrovano la sera o la notte al central Park e, francamente, dopo una certa ora è meglio stare alla larga….
    Sono in ottima forma e sempre più entusiasta della mia vita newyorkese.
    Non voglio tornare!!!!
    Un abbraccio e a presto!

  • ClaudiaNanni-Acquaviva

    mitica! Bellissimo questo blog, è da un’oretta che leggo i tuoi post, meravigliosi!

  • Luu

    ciao Titti! il menu del tuo blog è davvero interessante…. 🙂 me lo sono già segnato nei preferiti, a presto!

  • giancarlo

    o Tit-Ti, sono preoccupato per Irene, ma hai scritto che sei in zona libera, speriamo bene! Ho letto dei RTF erano tra i miei perferiti come Stanley che ho visto con George Duke. Hai un marito che come me ha la passione per F. Zappa ho fatto carte false a 16 anni per andare a vederlo la prima volta ,poi sono seguite altre. spero di trovarti bene e mi raccomando non farti prendere da Irene anzi dille :”Irene mia io vado via”.Ciao

  • Franco

    Ciao Titti,
    volevo farti i complimenti per il blog, ho iniziato a leggere un po’ di cose e le trovo molto interessanti, ho visitato N.Y. una sola volta e i tuoi post mi hanno fatto ritornare alla mente tante sensazioni provate in questa meravigliosa città.
    Posso solo immaginare la paura per Irene e le tue foto sono molto eloquenti.

    Ciao
    Franco

    • Titti

      Ciao Franco e benvenuto!!! Mi fa davvero piacere trovarti qui. New York è una città affascinante e merita una seconda visita da parte tua. Irene ora è solo un brutto ricordo. A presto!

  • Massimo

    Ciao Titti,
    sono Massimo, il “traduttore ufficiale” di My Sugar is Raw. Ti ringrazio per i complimenti per le traduzioni. Nell’ormai lontanissimo 1997 lavorai per un anno a Orlando, Florida (Disneyworld) per un anno intero e da allora l’inglese me lo porto dentro.
    A presto!
    Massimo

    • Titti

      Ciao Massimo, un grande benvenuto anche a te!!
      Bella esperienza quella di Disneyworld ma ho saputo che è molto dura (per noi italiani…..). E’ vero?
      Un ragazzo che ho conosciuto e che c’è stato, mi ha raccontato che la giornata lavorativa era intensa, i riposi pochi e lui, dopo 7 mesi è stato licenziato per aver fatto 3 giorni di “malattia” non consecutivi. Il management, mi ha raccontato, deve aver capito che la sua assenza era immotivata e gli hanno dato, seduta stante, il benservito. Se non ricordo male il racconto del ragazzo, l’alloggio dei ragazzi è all’interno di Disneyworld e, di conseguenza, è molto difficile sfuggire all’attenzione e al controllo della direzione.
      A mio avviso essersi lasciati sfuggire un’occasione così ghiotta è da sciocchi!
      A presto!!

      • Massimo

        Ciao Titti,
        si, non si tratta di un’esperienza da prendere sotto gamba, ma ti cambia la vita e in meglio secondo me. Ti dico, io in particolare lavorano 10 ore al giorno ma avevo 3 giorni liberi alla settimana. Era dura, ma a 22 anni sai quanto me ne poteva importare: ero da solo in Florida con altri miei coetanei! L’esperienza cmq è stata spettacolare, sul piano umano e lavorativo e mi ha dato da mangiare per anni (anche ora). Consiglio sempre a tutti i ragazzi di mollare tutto e andare all’avventura nel mondo. Ti cambia davvero la vita!
        Salutami NYC che mi manca tanto!

      • Titti

        Massimo, dimostri di aver saputo guardare lontano, nonostante la giovanissima età e questo ti ha premiato! Forse i tuoi genitori ti hanno appoggiato.
        Sono convinta che un’esperienza come la tua, invidiabile specie alla tua età, ti cambi la vita.
        Sì sì, divulga ai ragazzi che incontri, il messaggio di mollare tutto e partire all’avventura: impari le lingue (a 20 anni è facilissimo, si assorbe come spugne), ti apre la mente e il cuore.
        Io, nel mio piccolo, nonostante non abbia 20 anni da un bel pezzo, mi sto rendendo conto quanto è emozionante e importante questa mia esperienza a New York anche se di pochi mesi. Purtroppo, a 20 anni, ero in tutt’altre faccende affaccendata………
        New York ti aspetta!!

  • b&k

    Ciao Titti!
    Vengo a NY sabato…alla festa di San Gennaro!!! 🙂
    (non sapevo come contattarti e l’ho scritto qui!!!)

  • gigliola

    Cara T ho fatto un bel giro sul tuo blog, mi è piaciuto molto!! Quello che fai e quello che vedo mi trasmettono la tua infinita vitalità, ed io ti auguro poter essere sempre così……un abbraccio Gigliola

    • Titti

      @Gigliola: benvenuta amica mia!!! Con tutta la tecnologia a nostra disposizione è impossibile perdersi!! Grazie per essere passata di qui!
      A presto!!! Un abbraccio forte!

  • giancarlo

    BENTORNATA ! Milano si e’ ripresa la “figliola prodiga” !Il tuo ritorno coincide con la nascita di un nuovo partito ” Forza Gnocca” , Ecco l’inno ufficiale :
    Il capo: fa ♪ re ♪ sol ♪ do ♪ fa ♪ re ♪ sol ♪ do

    I ministri: mi ♪ fa ♪ f a ♪ re ♪ sol ♪ do ♪ mi ♪ fa ♪ fa ♪ re ♪ sol

    ♪ do

    Le ministre: si ♪ la ♪ do ♪ si ♪ la ♪ do ♪ si ♪ la ♪ do

    ..

  • Anto

    Grandissima Titti!!!!
    Stupendo il tuo blog, mi piace un sacco!!! Sto ancora giusto “spulciandolo” e già mi intriga tanto!
    Complimenti davvero, tornerò a trovarti senza ombra di dubbio! 🙂

    Bentornata in Italia, comunque!
    Certo che New York deve essere davvero strabiliante…

    P.S. Un ciao anche a tutti voi commentatori!!! 🙂

    • Titti

      @Anto: benvenuta Anto! Come artista, come amica, come musicista, come creatrice di dolcezze veg! E’ un piacere avere ricevuto la tua visita!!! Un abbraccio! Vedrai che qui l’atmosfera è aperta e libera! A presto!! 🙂

  • lisilisi

    ciao piccola Titti 🙂 pizza pie mi ha messo al corrente del tuo blog, dopo un messaggio molto preoccupato da parte mia … non ti trovavo piu, e oltre a sntire la tua mancanza non sapevo che cosa fosse successo… ma da queste foto e questo blog, vedo che sei sempre la solita bella titti 😀
    un bacione
    Eli (la tua bassista affezionata)

    • Titti

      @Lisillisi: ma ciao bellissima Lisi!!! Benevenuta nel mio salotto!! Ringrazio pizza pie che ti ha indicato le mie tracce! 😉 Non è successo niente di preoccupante. Ero stanca di “pubbliche piazze” e con un’incoercibile desiderio di uno spazio mio, aperto a tutti. Tu sei sempre la benvenuta…Sai che per i musicisti (specialmente jazz) ho un debole. E per le basiste donne ho un amore speciale!! 😉
      Ho dovuto anche reinstallare skype perché avevo dei problemi tecnici che solo con la reinstallazione si sono risolti. A presto!!

  • giancarlo mura

    Ciao Titti, ho letto delle tue origini e di tuo padre, persona eccezionale con valori che ormai sono dispersi, credo proprio che li hai fatti tuoi. Il tuo blog e’ affascinante! Scusami se ti ho mandato e-mail ultimamente molto stupide come quella di un certo Andy sulle quarantenni o il goliardico “Angelo delle nevi”. Auguro a te e Seb di passare delle meravigliose feste, ma penso che essendo voi “speciali” saranno cosi’. P.S. Scrivo e ascolto i Chemical Bros cd: Push the button. , vediamo se mi piaceranno.

    • Titti

      @Giancarlo: Spero di saper applicare gli insegnamenti di mio padre che, anche per me, sono indicazioni indiscutibilmente giuste. Ti ringrazio per gli apprezzamenti sul blog che cerco di rendere lieve e breve, affrontando vari argomenti. Scrivimi quello che vuoi e quello che ti senti, sia qui, sia per email. Mi fa piacere.
      Grazie per gli auguri che ricambio affettuosamente.
      PS scrivere e ascoltare musica è rilassante, lo faccio anch’io.

  • messalina

    Ciao Titti! sono Messalina! non sono piu riuscita a contattarti§! come stai? seguo sempre le tue ricette fantastiche! un bacione!

  • aleclc

    Ciao ho scoperto il tuo blog attraverso accanto al camino! Credo mi piacerà molto. Tornerò a trovarti. Io sono una blogger da poco e sto guardandomi attorno …

  • gamberettarossa

    TITTIIIIIIII ti ho sentito alla radio possiamo diventare blog- amiche? mi chiamo roberta, sto tra MI e VE, io non sono vegana ma sto diventando vegetariana (un processo 1po difficile che se vuoi ti racconterò ora n ho tempo) xf vedi anche il mio blog che in realtà è una raccolta di pensieri legati ai miei viaggi…. e parla molto anche di BB, baratto e stili di vita sostenibili. FATTI SENTIRE CIAO ROBERTA
    http://gamberettarossa.wordpress.com/

    • Titti

      @gamberettarossa: Benvenuta!!!!!!! ma certo che possiamo diventare blog-amiche!!!! Prenditi i tempi necessari per il percorso alimentare. L’importante che ne sia convinta! Poi, ti sentirai meglio, credimi! Per te stessa, per il Pianeta, per i nostri amici animali!! Un bacio! 😀
      PS Oggi sono di fretta e rispondo solo alle eMail/commenti ma passerò certamente nel tuo blog!! A presto!

  • gamberettarossa

    a presto siiiiiii, io faccio le conserve vegetali (creme confetture chutney sottoli…) e li scambio con ospitalità in BB ora vedo che bel posto che hai… grazie a presto ciao xxx

  • lauretta

    quando ho letto l’ultimo punto della tua descrizione mi sono commossa. E’ anche il mio di sogno. Quello di aprire un piccolo B&B vegetariano o vegano. Dove cucinare in modo sano e salutare ed in maniera ecosostenibile. Oppure una caffetteria con dolci naturali. Certo è dura, essendo sola e con un lavoro che non mi fa guadagnare granchè…
    Posso chiederti qualcosa in più della tua esperienza? Grazie mille! A presto!

    • Titti

      @Lauretta: benvenuta! Lavorare in proprio, specialmente in questo periodo di crisi generalizzata, non è facile ma è certamente un’esperienza ricca di soddisfazioni e gratificazioni. Non esitare a chiedermi quello che ti interessa sapere. A presto!

  • masticone

    Abbiamo un sacco di cose in comune
    Non sono vegetariano
    Ma ho sempre voluto esserlo
    Per scelta etica
    Sono drogato però è vorrei disintossicarmi
    Mi aiuti?

  • Cle

    Ciao Titti, eccomi qui a ricambiare la visita con immenso piacere!
    Complimenti anche a te, da quello che ho letto della tua breve ma intensa presentazione direi che mi piaci! ;D
    Auguri per un bellissimo 2013 di grandi soddisfazioni!
    Baci

    • Titti

      @Cle: benvenuta Cle !!! E che piacere trovarti qui!!! Anche a te auguro un nuovo anno ricco di emozionanti e positive sorprese!!! Un abbraccio, con simpatia! 🙂

  • gamberettarossa

    bello trovarsi in rete, buona lettura e buona pasqua! leggere è facile e partecipare è gradito, buona pasqua!
    http://gamberettarossa.wordpress.com/2013/03/23/liebster-blog-award/

  • marilenainthekichen

    Mi faccio in giro e ti conosco un po’… Notte Notte★☆★

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...