Ascoltando il sax di Branford Marsalis in “In the crease” ho preparato una delle salse che più adoro: il ketchup.
Il ketchup ha origini orientali e giunse in Europa nel XVII secolo. Fu Heinz in America, nel XIX secolo, che elaborò la ricetta, aggiunse alcuni ingredienti, ne tolse altri e ancora oggi il suo Ketchup è lo stesso di allora in tutto il mondo.
Ingredienti:
500 grammi di pomodori ben maturi
mezza mela
mezza cipolla
40 grammi di zucchero
100 grammi di aceto di mele
spezie: 1 chiodo di garofano, un pizzico di cannella, un pizzico di paprika, un pizzico di senape in polvere, un pizzico di zenzero in polvere
Procedimento:
Mettere nel mixer i pomodori, la cipolla e la mela
e frullare ad alta velocità fino a frantumare tutti gli ingredienti
Far bollire i 100 grammi di aceto di mele in cui sono state inserite le spezie. Aggiungere al composto l’aceto e lo zucchero e far cuocere sul fuoco fino a quando la salsa non si addensa. Ci vorranno circa 15 minuti. Inizialmente la salsa assume un colore rosa e poi, miracolosamente
diventa rossa.
Versarla in un recipiente continuando ad ascoltare il sax di Branford Marsalis….