E‘ un piatto delicato e d’effetto oltre che molto semplice da realizzare che consiglio anche per stupire gli ospiti e – perché no? – per coccolarsi un po’.
Ingredienti per 4 persone:
280 grammi riso Thaibonnet integrale bio
1 scalogno
2 cucchiai di olio EVO
1 bicchiere e mezzo di Spumante
brodo vegetale
4 pomodorini ciliegino
1 cucchiaio di capperi sotto sale
2 cucchiai di caViale vegan Tangkorn dell’Ikea (non è da montare…. 😀 )
sale e pepe
Procedimento:
Soffriggere lo scalogno con l’olio. Aggiungere il riso e lasciarlo insaporire per un paio di minuti.
Aggiungere lo spumante e lasciare evaporare. Continuare la cottura con il brodo.
Qualche minuto prima della cottura aggiungere i pomodorini tagliati a spicchi, il caViale e i capperi.
Gustare ascoltando il grande, grandissimo Sonny Rollins in Alfie (1982)
13 gennaio 2014 at 22:01
Ecco brava, coccolati!
Sai che sto attraversando un periodo di ascolto jazzistico intensivo? Una sera andiamo a sentire qualcosa insieme (non al Blue Note che mi spennano)?
13 gennaio 2014 at 22:44
Certo, dove si può andare senza farsi spennare e ascoltare musica di qualità? Fammi pensare…..
Un tempo ero un’assidua frequentatrice del Blue Note ma ora sto alla larga……(non per la musica ma perché spennano, vero). Ci sono stata ultimamente due volte GRATIS perché ho vinto due biglietti (con Radiomontecarlo :-D)
14 gennaio 2014 at 06:02
La coccola perfetta….!!!! Adoro il riso e il caviale, ogni volta che vado a Brescia faccio una piccola scorta!!!! Un mix spumeggiante per questo risotto. Buona giornata 🙂
20 gennaio 2014 at 23:58
@Felicia: anch’io faccio la scorta anche perché hanno una scadenza lunga. 😉
14 gennaio 2014 at 08:59
Caspita che fame anche di prima mattina!! Questo piatto Titti è da capodanno! Ho preso anch’io parecchio tempo fa il caviale dell’ikea per provarlo e mi è piaciuto molto 🙂 Tu poi sei abilissima nel combinare gli ingredienti 🙂 Bravissima! Smack
Federica 🙂
20 gennaio 2014 at 23:59
@Fede: Effettivamente l’ho preparato anche per capodanno!! 😀 Con i pomodorini è bizzarro, apparentemente, ma il sapore è delicato.
20 gennaio 2014 at 12:14
quant’e’ che dico di provare quel cavialino, ma niente, non c’e’ dalle mie parti!! accotamenti davvero interessanti, brava! 🙂
21 gennaio 2014 at 00:01
@Marta: non c’è un Ikea dalle tue parti? Forse lo spediscono per posta. Guarda sul sito Ikea. 😉