Per festeggiare il nostro anniversario alla grande non poteva mancare una serata Jazz al Blue Note, tempio del Jazz. Siamo stati molte volte anche al Blue Note di Milano ad ascoltare grandi musicisti ma qui è un’altra cosa.
L’aria che si respira qui, l’atmosfera di questo piccolo club è unica.
Concerto di McCoy Tyner (piano), Ravi Coltrane (sax) e Gary Bartz (sax).
Ecco un pezzo del concerto.
Purtroppo siamo stati in piedi, dopo una coda sul marciapiede di un’ora, perché la serata era di grande richiamo ma ne è valsa la pena.
Il Jazz ascoltato dal vivo è nella sua propria dimensione perché, essendo una musica di improvvisazione, le note sgorgano direttamente dall’anima dei musicisti.
Ogni concerto ha una sua unicità irripetibile, come un’opera d’arte.
Ricordo, una ventina di anni fa, la coda di due ore sul marciapiede davanti alla Preservation Hall di New Orleans. I piedi erano gonfi e doloranti, un caldo insopportabile, un’umidità da paura ma l’emozione di quella serata, seduti per terra, sotto i musicisti, è un ricordo incancellabile.
La Preservation Hall è un locale di New Orleans dove i musicisti più attivi della scena dixie, tutte le sere reinterpretano gli standard del Jazz che proprio a New Orleans vide la luce.
Ravi Coltrane
McCoy Tyner
Gary Bartz
Il Blue Note di New York (la foto è mia)
7 agosto 2011 at 14:23
All you need is…JAZZ!! 😀
7 agosto 2011 at 22:37
Yeeeeesssss Sara, forever and ever!!!!! 😀
9 agosto 2011 at 12:20
Che invidia!
9 agosto 2011 at 15:00
Benvenuto nel mio blog!
Dai, se vieni a NY a settembre il Blue Note ti aspetta! Le programmazioni sono sempre pregevoli anche senza grandi nomi!
9 agosto 2011 at 17:24
Grazie!
No se puede. Sarò a Filadelfia.
9 agosto 2011 at 17:25
Magari mi avessero messo lo scalo lì
9 agosto 2011 at 21:05
Dioniso, non disperare, ci sarà un’altra occasione!
10 agosto 2011 at 06:23
Magari qui in Germania.
10 agosto 2011 at 10:11
Sicuramente! I musicisti jazz girano il mondo, sono nomadi come me (ma io, ahimè, non sono una musicista jazz, solo un’umile fruitrice di questa musica meravigliosa)
12 agosto 2011 at 12:20
Bellissimo! Ecco un altro buon motivo per tornare a N.Y.! E per visitare N.O. dove non sono mai stata! Thanks a lot Titti!
12 agosto 2011 at 21:23
Eh sì, Pippina, ti devi fare un viaggetto negli States! Approfittane per il tuo anniversario di matrimonio, l’anno prossimo. Se vuoi ti organizzo un itinerario!
13 agosto 2011 at 11:51
Titti vuoi che ti dica una cosa? Mi sta dicendo Andrea in questo momento che ci siamo stati anche noi al Blue Note! Ma come posso non averne memoria??? Che strazio….
Si si, studiamo un itinerario…. 😀
13 agosto 2011 at 11:58
Pippiiiiiiiiiiiiiiiii, sei stata al Blue Note e non te lo ricordavi????? La prossima volta ti tiro le orecchie! 😛
Che bello, io adoro organizzare itinerari di viaggi!!! A prestooooo, cioè, a quest’autunno!!!!
Un bacione!!!