BUON NATALE!

Buon Natale a tutti con John Lennon in Happy Christmas (War is over)!

    
Anche questo albero di natale è alla sua seconda vita: i  rami li ho trovati, l’anno scorso, in Liguria ai piedi di un pino marittimo. Li ho scartavetrati e spazzolati bene.
La scatola l’ho trovata, integra, accanto al bidone di raccolta della carta condominiale (conteneva un robot da cucina).

Pubblicità

Informazioni su Titti

Ho una valigia sempre pronta... Vedi tutti gli articoli di Titti

14 responses to “BUON NATALE!

  • Cesca*QB

    E magari il robot a cucina funzionava bene ed era un ultimo modello?! O_o…ehehehe
    Buone feste Titti, bell’albero ;-))

  • Herbs

    che bell’alberello, ottima idea!
    Buon Natale, Titti!

  • Laura

    Bellissimo albero.
    Anch’io ho riciclato e usato materiali vari già in casa con ottimi risultati.

  • giusy

    Tante buone feste, Titti!
    Sì, basta poco per fare atmosfera natalizia, e tu lo hai fatto nel vero spirito del Natale. Compliments!

  • Moky

    Hai una vera anima d’artista, e la percepisco anche da una foto attraverso un piccolo laptop a 10mila km di distanza!! Noi quand’e’ che ci scambiamo gli auguri a viva voce?? 🙂

    • Titti

      @Moky: grazie! E’ un complimento all’amicizia, la nostra, che può nascere e crescere anche da lontano. 😀
      Gli auguri in viva voce su skype o proprio de visu? Per skype possiamo darci un appuntamento. Per gli auguri dal vivo vedrai che succederà prima o poi.

  • Laura

    1-i pochi regali che ho fatto sono stati impacchettati con carta di giornale e rafia rossa per il fiocco (un pacchetto di rafia comprato anni fa e che uso in ogni stagione. adoro il rosso, sempre). con le amiche abbiamo devoluto i soldini dei regali a un’associazione che si occupa qui a torino di gatti e cani abbandonati.
    2-albero di natale: cono in cartone, riutilizzo di un cartellone usato da un’ artigiana di abiti per la sua sfilata. ricoperto con fogli di alluminio. il ristorante indiano dove a volte acquistiamo riso alle verdure ce ne dà kilometri e non lo getto mai. il cono, diventato così d’argento,
    è stato avvolto da un gomitolo di lana bianca, tipo filo con pon pon piccoli che sembrano fiocchi di neve, che avevo acquistato in agosto per fare
    giocare mia figlia, anche se 25enne, nel doloroso periodo post-operatorio. non era poi stato usato e è venuto buono adesso. ancora altri giri di rafia rossa (sempre quella!) e fiori di alluminio (sempre quello!) origami.
    ho anche raccolto idee per decorazioni per il prossimo natale. non voglio fare troppi progetti, visto com’è andata quest’anno, però …
    ciao. un abbraccio

    • Titti

      @Laura:1) idee bellissime le tue che sposo in pieno! Anch’io adoro il rosso..a Milano (lo saprai benissimo, essendo milanese), si dice “Cinc ghei pusè ma russ!” Per i non milanesi: (Che costi anche) 5 soldi in più ma che sia rosso.
      2) l’albero di natale che hai descritto è bellissimo, all’insegna del risparmio, della creatività e del buon gusto.
      Un abbraccio!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...